Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale
Tu sei qui
- Notizie
- Progetti scolastici | In vista di un educazione allo sviluppo sostenibile
Progetti scolastici | In vista di un educazione allo sviluppo sostenibile

Un progetto di educazione allo sviluppo sostenibile (ESS):
- Permette di sviluppare le competenze degli allievi in merito all’ESS (per esempio: pensare in modo sistemico, cambiare prospettiva, gestire la complessità, prendersi delle responsabilità, rispettare i valori in campo…)
- Tiene in conto i principi dell'ESS (partecipazione e responsabilizzazione, pensare in modo anticipatorio, pensare in modo sistemico, pari opportunità, approccio a lungo termine, riflettere sui valori e orientare all'azione, apprendere tramite la scoperta)
- Promuove la partecipazione attiva degli allievi
- Mette in relazione il vissuto degli allievi con le tematiche attuali
- Considera un fenomeno dal punto di vista multidimensionale (tempo, spazio, economia, ambiente, società)
- Approfondisce un tema in maniera transdisciplinare (ambiente e risorse naturali, interdipendenze mondiali, mobilità, energia, consumi, pace, migrazioni, ecc.)
|