- Insegnamento e scuola
- Attori e reti
- ESS
- Attualità
- éducation21
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale
Oggi il dibattito sulla nutrizione verte essenzialmente sulle scelte offerte al consumatore o sull’impatto sulla sua salute, ma ignora il ruolo che la nutrizione gioca nella ripartizione delle risorse e sull’impatto ambientale a livello planetario. Una parte crescente della popolazione (del Sud) soffre la fame, pur producendo, in condizioni difficili, derrate alimentari in abbondanza per chi li consuma (nel Nord). Cosa bisogna fare allora per riportare un po’ di giustizia in questo scambio disuguale, a livello collettivo e individuale? Come possiamo, come cittadini e consumatori, adottare comportamenti più consoni ai bisogni del pianeta e delle altre popolazioni?
Durante l’atelier verranno elaborati degli spunti di attività, dalla riflessione sulle proprie abitudini alimentari a casa alla ricerca della documentazione sulla tematica, per affrontare in classe le possibili strade verso un’alimentazione più solidale, più equa e con un impatto meno deleterio sul pianeta.
In questa pagina la panoramica delle offerte dello Spazio21
Scarica il volantino Spazio21 (PDF)
Fabio Guarneri
Rete ESS
tel +41 91 785 00 26
email