Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale

Testimonianze

2021: Sommario

Martino Guzzardo
Formatore
Camminare e apprendere: un cambio di paradigma
Tema: movimento, salute, natura
Sultan Filimci & Classe 2D
Scuola media di Stabio
Isprirazioni dall'orto
Tema: covid-19, salute, orto scolastico
   

 

2020: Sommario

Vlady Ceresa & Gionata Pieracci
Docenti di scuola media
Dal seme al piatto
Tema: alimentazione, orto scolastico, agricoltura
Marco Geronimi Stoll
Pubblicitario disertore della
Rete Smarketing°
Tema: mercato, valore, prezzo, pubblicità
 

 

2019: Sommario

Stefan Jakob
Direttore di Bildungskoalition NGO
Tema: gli OSS
Denise Merz
Responsabile Formazione Generale
Centro professionale Limmattal
Tema: ciclo vitale dei prodotti
Marco Lupi
Direttore Istituto SI/SE di Mendrisio
Tema: 17 OSS, Concorso Eduki
Manuela Varini
Docente di liceo, Lugano
Tema: 17 OSS, Concorso Eduki
Tommaso Corridoni
Formatore DFA-SUPSI Locarno
Tema: giochi ESS, didattica
Soraya Romanski
Docente di scuola dell'infanzia
Tema: gioco ESS, diritti dell'infanzia
Federica Tantardini
Docente di scuola dell'infanzia
Tema: gioco ESS, identità
Markus UlrichMarkus Ulrich
UCS Ulrich Creative Simulations
Thema: gioco ESS, giochi di painificazione
 
 

 

2018: Sommario

Rolf Jucker
Direttore di SILVIVA
Tema: bosco, insegnare all'aperto
Caro Knoepfel, Pascal Kübli
Waldkinder San Gallen
Tema: scuola nel bosco
Nathalie Jaggi
Regista e artista dell’educazione
Tema: creatività
Tiziana Sciaroni e Lara Bonetti
Docenti di scuola dell'infanzia a Orselina
Tema: bosco, inclusione
Francesca Meli e Tommaso Corridoni
Docente di scuola dell'infanzia e formatore DFA/SUPSI Locarno
Tema: creatività, gioco ESS
Paolo Buletti e Oliviero Ratti
Associazione Progetto Aula13 ed éducation21
Tema: creatività, parole, poesia 
Olimpia De Girolamo
Docente di italiano presso la Scuola Media di Canobbio
Tema: creatività, teatro
Zoé Moody
Professoressa all’ASP del Vallese
Coll. scientifica presso il "Centre interfacultaire en droits de l’enfant"
Tema: Solidarietà
Sultan Filimci
Docente di italiano presso la Scuola Media di Bellinzona 1
Tema: solidarietà, migrazioni 

 

2017: Sommario

Katherine Giddey
Docente di scuola elementare
La Sarraz-Veyron-Venoge
Tema: bosco
Daniel Rüedi e Katherina Neff
Scuola elementare  Rüeggisingen di Emmen
Progetto: Peacemaker
Helene Berek
Prorettrice scuola professionale, Zürich Business School
Progetti: pausa pranzo e concorso
Maurizio Pallante
Presidente onorario del Movimento italiano della Decrescita felice 
Tema: un'economia di qualità
Armin Barandun
Liceo Münchenstein
Tema: costituzione di un’azienda in classe YES
Eric Wyss
GLOBE Svizzera
Progetto: LERNfeld
Martin Lehman
Direttore della scuola Riedtli di Zurigo
Progetto: Jugendsolar
Sabine Nicoli
Dirigente Scuola Specializzata Superiore
Tema: sostenibilità nella STA
Elisabeth Messerli-Stämpfli
Pedagogista curativa scolastica, Zürich-Altstetten
Progetto: orto scolastico
Barbara Sommer
Docente di scuola media a Bolligen
Tema: cucinare in maniera sostenibile
Florence Brenzikofer
Docente di scuola media a Liestal
Progetto: Laboratorio “Bosco di montagna”  
 

 

2016: Sommario

Jeannette Bär
Docente di storia presso il Theresianum di Ingenbohl, Brunnen
Progetto: "Life in progress"
Giovanni Simona
Geografo e docente presso il liceo cantonale di Bellinzona.
L'insegnamento interdisciplinare

Yaëlle Linder-Berrebi
Responsaile del progetto "esploratori dell'acqua" in Svizzera romanda
Tema: Acqua

Renzo Garrone 
Direttore e accompagnatore di RAM Viaggi e autore di diversi saggi
Una nuova etica del viaggio

Ueli Baumann
Docente presso il centro professionale commerciale di Zugo
Progetto: altimetro sostenibile
Andrea Gsell
Artista, Brugg
Progetto: Stadtereignisse

Marco Calò
Direttore presso la scuola media di Barbengo
Un esempio ticinese di integrazione

Sabina Stefanatos e Lukas Hiller
Docenti presso la scuole elementare Spitalacker di Berna
Un esempio bernese di integrazione

Rachel Bircher May
Docente di economia domestica 
Un gomitolo nel piatto (alimentazione)

Veronika Müller Mäder
Docente alla Scuola Vivante
Viaggio scolastico in Marocco

   

 

2015: Sommario

Sara Mandelli
Insegnante di scuola dell'infanzia
della provincia di Brescia (Italia)
Una settimana in Ticino per entrare in contatto con operatori dell’ESS
Cornelia Übersax
Insegnante di scuola media a  Niederdöttingen
Progetto radio sul tema del razzismo

Camila Addiechi e Ashkira Darman
Sudentessa e docente/presidente dell'associazione "Solidarietà" presso il Liceo Rämibühl, Zurigo

Werner Düro
Insegnante di elettronica ELP / ELI
Responsabile dip. ecologia
Il portfolio ambientale
Romi Bättig ed Eugen Wechsler
Scuola elementare di Gettnau, 
Responsabile del team di progetto lei e coordinatore ESS lui
Come diventare una scuola ESS
Coralie Minder
insegnante di scuola elementare a Tramelan
Progetto sui diritti  dell'infanzia, l'esclusione e la solidarietà
Caroline Baudois
Insegnante di scuola media
Collège «En Brit» di Yvonand
Progetto sull'acqua
Maria Rindlisbacher
Docente SE
Kirchberg
Scuola in fattoria
Elisabeth Tobler
Docente SM
Istituto Buechenwald, Gossau

Prof. Dr. Klaus Hurrelmann
Sociologo
Università di Bielefeld (D)

Xavier Nietlisbach
Responsabile formazione professionale
Ernst Schweizer AG, Hedingen
Bertrand Piccard
Psichiatra ed esploratore
Presidente di Solar Impulse

 

2014: Sommario

Bibiane Deillon
Enseignante primaire 6-7H
Vuisternens-devant-Romont
«l'école bouge»

Bruno Weber-Kym
Scuola media di Möhlin (AG)
Docente SM
Manifesto 1024 Sguardi

Roger Frei
Freie Schule Winterthur (ZH)
Ecoscuole & Membro RSES
Tema ESS-Reti scolastiche

Frédéric Yvon
Professore associato in Scienze dell’educazione
Tema progetti d’istituto

Urs Marti
Gioventù ed economia
Attori & progetti
S. Stäuble, C. Gentizon, N. Lausselet
Gymnase de Burier (VD)
Progetti e attività pedagogiche inerenti l'educazione ambientale e l'ESS

Dominique Jeannot
Cercle scolaire des Cerisiers (NE)
Sequenze d'insegnamento
Formazione generale

Laszlo Fisli
Docente e pedagogista
Progetti scolastici
Tema clima
 

 

2013: Sommario

N. Giangreco, R. Fischer, M. Vonlanthen
Scuola professionale Zurigo e Fricktal
Tema Mystery come metodo per l'ESS

Reto Schaub
Scuola di Cazis (GR)
Progetto scolastico
Tema moda
Laurent Bovey
Scuola di Crissier (VD)
Finanziamento di progetti
Tema educazione ambientale

Prof. Giuseppe Pini
Osservatorio della mobilità (GE)
Intervista
Tema mobilità

Karin Hintermüller
Istituto scolastico di Seefeld (ZH)
Colloquio ESS 
Marianne Soerensen
Scuola Toffen (BE)
Materiali didattici
Tema acqua 

 

Per maggiori informazioni, si prega di contattare
Roger Welti, T +41 91 785 00 23, email