- Enseignement et école
- Acteurs et réseaux
- EDD
- Actualité
- éducation21
Education en vue d’un Développement Durable (EDD) | Le portail
«La gioventù dibatte» è un tassello essenziale nell’ambito dell’educazione civica e alla cittadinanza. È utile e stimolante e fornisce ai giovani la possibilità di confrontarsi nel rispetto di valori imprescindibili. Daniele Bollini, esperto di storia SM
Il progetto è incentrato sullo scambio di opinioni. Il confronto di punti di vista opposti porta i giovani a studiare tematiche diverse della società (ad esempio i diritti umani e l’ambiente) per comprenderne la complessità e imparare a prendere posizione. Le attività proposte hanno un approccio ESS, perché permettono di costruire delle conoscenze interdisciplinari, sviluppare lo spirito critico, cambiando prospettiva, mettendosi nei panni degli altri e rispettandone le idee. «La gioventù dibatte» con questa attività mira alla formazione del giovane, quale cittadino attivo, consapevole dei propri diritti e doveri e rispettoso dei valori democratici.
IT
a scuola
Nessun costo, l’attività è sostenuta dal Cantone Ticino.
8 ore-lezione. Preferibilmente 2 incontri di 4 ore-lezione ciascuno, a distanza di almeno due settimane l'uno dall'altro.
Diritto; Economia; Filosofia; Geografia; Italiano; Lingua e comunicazione; Politica; Progetto didattico interdisciplinare PDI; Storia