- Insegnamento e scuola
- Attori e reti
- ESS
- Attualità
- éducation21
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale
La Bavona è tra le valli più ripide e selvagge dell’arco alpino e l’uomo ha dovuto ingegnarsi per farne parte, consapevole che bisognava rispettarla e conoscerla per sfruttare al meglio le poche risorse che poteva offrire. Il progetto prevede di scoprire questo paesaggio rurale tradizionale attraverso osservazioni e sperimentazioni puntuali, evidenziandone le componenti naturalistiche intrinsecamente legate al lavoro dell'uomo in un ambiente particolarmente ostico. Le uscite sono accompagnate da personale qualificato con competenze didattiche. Lo scopo del Laboratorio Paesaggio consiste nel sensibilizzare sul valore del paesaggio antropico alpino, in quanto testimonianza unica e minacciata nei suoi aspetti sociali, ambientali ed economici.
IT
fuori dalla scuola
CHF 5 a persona per mezza giornata - CHF 10 a persona per una giornata
Mezza giornata o una giornata
1° ciclo: dimensione ambiente permette di affrontare numerosi processi chiave quali osservare e esplorare la natura, l'alimentazione e l'abitare 2° ciclo: dimensione ambiente permette di affrontare e mettere in relazione gli aspetti naturalistici, geografici e storici 3° ciclo: scienze naturali, geografia, storia, italiano
Biologia e scienze naturali; Cultura; Ecologia; Economia; Geografia; Storia