Realizzare assieme dei progetti ESS
Avete un’idea innovativa su come realizzare e ancorare l’ESS nella vostra scuola? Desiderate un sostegno sul contenuto o necessitate di un finanziamento? Con gli aiuti finanziari per l'educazione allo sviluppo sostenibile (AF ESS), éducation21 si rivolge ai direttori di scuola e agli insegnanti di tutti i livelli scolastici - compreso il livello secondario II: formazione professionale (scuole professionali / formazione in azienda, corsi interaziendali), scuola specializzata e licei di tutte le regioni linguistiche della Svizzera. Il sostegno finanziario per un singolo progetto va da 10'000 CHF ad un massimo di 50'000 CHF.
In Svizzera stanno giungendo numerosi bambini e giovani provenienti dall'Ucraina che hanno dovuto fuggire dalla guerra. éducation21 vuole sostenere allievi, insegnanti e direzioni scolastiche nell'accogliere nel miglior modo possibile questi bambini e giovani. Data l'attualità, i progetti che sostengono l'integrazione degli allievi provenienti dall'Ucraina nella propria scuola e nel proprio comune ricorrendo a metodi d'insegnamento basati sull'ESS o progetti scolastici specifici in tal senso beneficeranno di un trattamento preferenziale. Questo ci aiuterà ad affrontare insieme le sfide a cui saremo confrontati.
Se avete un’idea di progetto, ecco come procedere: dopo un primo contatto con noi, sottoponete una domanda di progetto. Se questa è valutata positivamente da éducation21, viene firmato un accordo di cooperazione e il progetto può prendere avvio.
Trovate maggiori informazioni sulla procedura e sui criteri nei documenti denominati «Foglio informativo» e «Criteri di valutazione».
Scadenze per la presentazione delle domande: - 30 aprile - 31 ottobre
Per i progetti iniziati prima del 2022 e che sono ora in fase di completamento, i richiedenti devono inviare i seguenti moduli compilati e firmati a finanziamento-di-progetti@education21.ch:
Formulario di rapporto finale Formulario di bilancio finale
|