- Insegnamento e scuola
- Attori e reti
- ESS
- Attualità
- éducation21
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale
La moda è un tema importante per i giovani. Ed è adatto a riflettere sul proprio consumo di vestiti, a mostrare le connessioni globali e a sondare le possibilità d'azione. Gli alunni della scuola cantonale di Soletta lo hanno imparato durante una settimana di progetto.
Non solo la loro consapevolezza dei problemi dell'industria tessile e del fast fashion si è acuita, ma hanno anche appreso varie tecniche di cucito e le hanno applicate nel loro progetto di cucito upcycling. Vorresti realizzare un progetto del genere anche con la tua classe? Troverete qui tutte le informazioni importanti (programma settimanale, materiale richiesto e budget, referenze di curriculum e molto altro ancora) nel nostro ultimo esempio di pratica ESS.
– Cooperazione : Affrontare insieme le questioni riguardanti lo sviluppo sostenibile
– Azione : Assumersi la propria responsabilità e utilizzare i vari margini di manovra
– Creatività : Pensare in modo critico e costruttivo