- Insegnamento e scuola
- Attori e reti
- ESS
- Attualità
- éducation21
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale
La nuova «Guida allo sviluppo sostenibile nella formazione professionale» della SEFRI vuole aiutare gli organi responsabili dei titoli della formazione professionale di base e della formazione professionale superiore a confrontarsi con questa tematica complessa. Si tratta di uno strumento che può essere impiegato nel processo di sviluppo delle formazioni professionali. éducation21 è stata coinvolta nella produzione come parte del gruppo di esperti.
La guida delinea le dimensioni e il significato dello sviluppo sostenibile. Basandosi quindi sull'analisi della sostenibilità, gli organi responsabili possono valutare la prassi attuale e la necessità di eventuali interventi nonché individuare nuovi approcci da integrare nello sviluppo o nell'aggiornamento delle loro professioni. Inserendo gli aspetti rilevanti della sostenibilità nei loro atti normativi, gli organi responsabili garantiscono che i loro professionisti siano adeguatamente qualificati e promuovono una professionalità unita a senso di responsabilità.
La guida allo sviluppo sostenibile può essere scaricata ai seguenti link:
per la formazione professionale di base
per la formazione professionale superiore