Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale

OSS 7 | Energia pulita e sostenibile

L'offerta degli attori extrascolastici

Laboratorio dell'energia e del clima myclimate
Il Laboratorio dell'energia e del clima si rivolge agli apprendisti di tutti i settori professionali (dal 1° al 4° anno di formazione professionale). Esso comprende un workshop introduttivo gratuito proposto alla classe (3 lezioni), una vasta offerta di materiali didattici a disposizione e un accompagnamento durante il percorso...

Secondario II (Formazione professionale) | Durata 3 lezioni

  
 Ulteriori offerte ESS 

Una pratica esemplare

Robin de Watts- Piccoli gesti quotidiani che cambiano la vita in altre parti del mondo
Nel progetto “Robin de Watts” gli allievi del 2° ciclo partecipano ad un azione solidale e al tempo stesso vengono sensibilizzati sul proprio consumo energetico misurando alcuni dati relativi al riscaldamento e alla luce nelle proprie scuole per scoprire dove sia possibile risparmiare energia... 

Livello HarmoS : 7H-8H | Durata 7 visite in un trimestre

   
Ulteriori pratiche ESS 

Alcune proposte di materiali didattici

Kit ESS II Energia e mobilità
Come si spostano i giovani nel quotidiano e quali conseguenze comporta la scelta del mezzo di trasporto sul consumo energetico? Cosa dobbiamo aspettarci con la strategia energetica 2050? Quanto energia grigia è nascosta in una pizza surgelata?

Cicli 1, 2, 3

  

Mystery - Una giacca che riscalda... il pianeta
Questo Mystery permette di affrontare il tema dello shopping online o dell'e-commerce e di confrontarlo, dal punto di vista energetico, al processo di acquisto in negozio. Ordinando le 25 cartoline informative...

Secondario II (Formazione professionale)
 

DVD - Cambiamento - Energia, diritti umani e clima
Dieci documentari e cortometraggi internazionali, con materiale didattico d'accompagnamento, pensati per la geografia, la fisica, la filosofia, l'economia e il diritto, come pure per progetti interdisciplinari. Il pacchetto ...

Cicli 1, 2, 3

 

L'energia a piccoli passi
Per far funzionare ogni apparecchiatura è necessario un apporto di energia. In questo libro si spiega quali sono le fonti energetiche: sole, acqua, petrolio, atomo, piante, carbone e vento; e in che modo si differenziano ...

Cicli 1

        
Ulteriori materiali didattici 

Per andare oltre

Ventuno 1 | 2015 Energia
ventuno è la rivista sulla pratica dell'educazione allo sviluppo sostenibile (ESS) che propone una scelta di materiali didattici selezionati, delle attività e dei suggerimenti per affrontare il tema in modo trasversale e globale.

    

L'energia solare per trasmettere dei valori
Bertrand Piccard spiega (in francese) la filosofia e i valori di Solar Impulse e il perché è di fondamentale importanza promuovere lo spirito pionieristico e di apertura a scuola. Leggi la sintesi in italiano qui.

 

Cosa significa "transizione energetica"? | Maggio 2017
La strategia energetica per i prossimi 30 anni proposta dalla Confederazione tocca il futuro degli allievi di oggi. Questa è una buona ragione per trattare il tema dell'energia e le possibili conseguenze del voto del prossimo 21 maggio in classe.

L’obiettivo 7 sostiene pertanto l’accesso di tutti a servizi di approvvigionamento energetico affidabili, moderni ed economicamente accessibili. Dal momento che uno sviluppo sostenibile si fonda su presupposti di sviluppo economico rispettosi dell’ambiente, la quota di energie rinnovabili nel mix energetico globale dovrà essere nettamente aumentata ... Continua a leggere