- Insegnamento e scuola
- Attori e reti
- ESS
- Attualità
- éducation21
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale
Scoprire il mondo del caffè |
Ulteriori proposte ESS di attori esterni
![]() |
Mystery Gold 3° ciclo e sec. II | 2 a 10 lezioni |
Ulteriori esempi di pratiche ESS
1° ciclo |
2° ciclo |
|
3° ciclo |
Per docenti |
Rivista pratica ventuno | Economia |
|
Per un’economia di qualità: quando il meno è meglio |
Aggiornato il 11.04.2019 |
L’obiettivo 8 comprende sotto-obiettivi concernenti la crescita economica, l’aumento della produttività e la creazione di posti di lavoro dignitosi. Il lavoro forzato deve essere contrastato e i fenomeni della schiavitù moderna e della tratta di esseri umani dovranno essere sradicati entro il 2030. Una crescita economica sostenibile non può inoltre avvenire a scapito dell’ambiente. L’obiettivo 8 esige pertanto il miglioramento, a livello mondiale, dell’efficienza nell’uso delle risorse nel consumo e nella produzione e persegue il disaccoppiamento della crescita economica dal degrado ambientale.