- Insegnamento e scuola
- Attori e reti
- ESS
- Attualità
- éducation21
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale
Pianificare il percorso, le visite, gli incontri, le finanze, le modalità di trasporto, il cibo, pensare all'impronta ecologica... una gita scolastica offre innumerevoli possibilità di rendere concreta l'ESS. Nell'ambito dell'anno internazionale del turismo sostenibile, «zoom» propone una serie di spunti per rendere sostenibile la vostra gita scolastica. | |
![]() |
Dossier sul turismo Dossier di Alliance sud su il turismo (in francese) e un ciclo di conferenze e incontri (2017) a favore del turismo sostenibile. |
![]() |
Definizione e caratteristiche del turismo sostenibile Il termine turismo sostenibile definito dall'organizzazione mondiale del turismo (WTO) è molto generico ed è usato per descrivere pratiche di viaggio responsabili. |
Cosa vuol veramente dire “turismo sostenibile”? Intervista a Lorenzo Cantoni, professore alla facoltà di Scienze della comunicazione all’USI, filosofo, che per l’UNESCO si occupa, appunto, di turismo sostenibile. |
|
![]() |
Turismo sostenibile o responsabile? Quali sono le differenze e quali sono le caratteristiche di queste tipologie di turismo. Breve articolo riassuntivo da parte di una specialista. |
![]() |
"Sulla strada": il turismo scolastico sostenibile |
![]() |
Una nuova etica del viaggio Renzo Garrone é convinto che affrontare il tema del viaggio e del turismo già a scuola è un dovere, perché i bambini saranno i turisti e gli operatori turistici di domani. L'intervista integrale è disponibile anche come audio. |
![]() |
Lo sviluppo sostenibile nel turismo Schema riassuntivo proposto dalla Federazione Svizzera del Turismo che illustra gli aspetti dello sviluppo sostenibile nel turismo (in francese). |
![]() |
Turismo e sostenibilità. Aspetti sociali, economici e ambientali del viaggio ![]() Un DVD, che permette di approfondire i vari aspetti dello sviluppo sostenibile nel turismo. DVD e materiali didattici in tedesco e francese. |
pubblicato il 07.03.2017 |
![]() |
A spasso nella propria città ![]() I bambini esplorano i dettagli dei percorsi intrapresi scoprendo la loro città durante le differenti stagioni in modo interdisciplinare. |
![]() |
Finalmente vacanza!![]() Un dossier completo per il 2° ciclo (a partire dalla quinta elementare) che permette di affrontare il tema delle vacanze riflettendo sulle destinazioni e sulle tipologie di viaggio (con un dossier fotografico). |
![]() |
L'Italia eco-solidale – Guida all'alternativa in 10 città |
![]() |
Turisti responsabili dalle Alpi alla Sicilia |
pubblicato il 07.03.2017 |
![]() |
Mare o montagna? ![]() Un dossier completo per il 3° ciclo che permette di trattare le diverse forme di turismo alpino e balneare e di riflettere sui pro e contro di queste. |
![]() |
L'Italia eco-solidale – Guida all'alternativa in 10 città![]() Dieci mappe per chi vuole scoprire l’anima sostenibile viaggiando nelle città di Milano, Roma, Torino, Genova, Firenze, Napoli, Palermo, Trieste, Trento e Vicenza e vederle come nessuno le ha mai viste! |
![]() |
Turisti responsabili dalle Alpi alla Sicilia![]() Una guida speciale per scoprire un’Italia originale. Oltre 120 proposte per un soggiorno di turismo responsabile. |
![]() |
Bungalow 217, l’avventura di Lù![]() L’avventura di Lù ci permette di entrare nel mondo di una delle industrie più fi orenti del mondo: il turismo, e di chiederci molte cose sui viaggi e sulle vacanze. |
![]() |
Venite a trovarci! ![]() Un dossier completo per il Sec II (scuole professionali e liceo) che permette di discutere sulle variabili del turismo e di preparare la promozione della propria zona quale destinazione turistica sostenibile. |
![]() |
Povero outgoing |
pubblicato il 07.03.2017 |
![]() |
Il turismo sostenibile Scheda de "La borsa della spesa" (ACSI) dedicata al tema con vari spunti interessanti legati in particolar modo alla realtà Svizzera. |
![]() |
ventuno 1 | 2016 Turismo |
![]() |
Schooltrip.ch Le proposte di gite scolastiche di Svizzera Sentieri alla scoperta della natura, del patrimonio, della storia e dell'economia. |
![]() |
La gita scolastica in un parco I parchi svizzeri hanno tante idee e proposte per le scuole, da escursioni di mezza giornata fino all'organizzazione di settimane intere nell'ambito dell'educazione ambientale. |
![]() |
Boussole21 |
![]() |
Camminare nel territorio con gli occhiali dello sviluppo sostenibile![]() Otto proposte di itinerari in Ticino per le scuole medie, facilmente adattabili ad altri gradi scolastici. Per ogni proposta vi sono materiali complementari e informazioni interessanti sul territorio. |
![]() |
Andare a quel paese |
![]() |
L'altro milione |
pubblicato il 07.03.2017 |
«zoom» offre informazioni di base e stimoli per un'insegnamento, in tutti i livelli scolastici, nell'ottica ESS su un tema d'attualità.
Abbonarsi a «zoom»
Compilare il formulario e spuntare la casella «zoom».
Questo materiale didattico è stato selezionato accuratamente. Materiali senza logo sono stati scelti in base al loro contenuto attuale, senza però subire la selezione accurata.
Le pagine nell'archivio non vengono aggiornate.
Insegnare e apprendere per uno sviluppo sostenibile - l’acquisizione delle competenze e sfide
Roger Welti
comunicazione
tel +41 91 785 00 23
email