- Insegnamento e scuola
- Attori e reti
- ESS
- Attualità
- éducation21
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale
Che cosa ci spinge ad agire per affrontare le importanti sfide che ci attendono? Come si può porre la scuola in un contesto ricco di cambiamenti che la nostra società dovrà affrontare nei prossimi anni dando delle risposte efficaci e solidali? È sufficiente fornire dei saperi? In questa Giornata ESS si affronteranno quegli aspetti dell’insegnamento che permettono di identificare, chiarire e riflettere sui diversi modi di pensare, sui propri valori e quelli collettivi e di conseguenza, sugli atteggiamenti e le azioni. Anche questa edizione si svolgerà durante tre appuntamenti: un webinar introduttivo aperto a tutti, la classica Giornata ESS con approfondimenti e atelier e due attività pratiche sul territorio.
La Giornata ESS 2022 dal titolo "Pensiero sistemico: un cambio di prospettiva" si è sviluppata su tre incontri: un webinar introduttivo, la classica Giornata ESS in presenza con una conferenza e undici atelier e infine quattro attività sul territorio ticinese. Sulla pagina ad essa dedicata sono disponibili i video del webinar e dell’approfondimento tematico così come le presentazioni degli atelier in formato PDF.
Qui si trovano le informazioni inerenti le passate edizioni della Giornata ESS nella Svizzera italiana:
|
DT - DECS - CERDD |
Fabio Guarneri
Scuola
tel +41 31 321 00 44
email