- Insegnamento e scuola
- Attori e reti
- ESS
- Attualità
- éducation21
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale
17.05.2022
Nel tardo pomeriggio di mercoledì 11 maggio, docenti ed altri utenti sono stati accolti al CERDD (Centro di risorse didattiche e digitali) dal direttore Daniele Parenti, dalla responsabile della biblioteca Marisol Mirarchi e dai loro ospiti di éducation21 – Claudia Stübi, r …
02.05.2022
A partire dal mese di maggio, docenti e allievi sono invitati a partecipare alla creazione di una nuova offerta didattica per il secondario I sulla prevenzione dalla dipendenza da tabacco e nicotina. L’accento sarà posto sulle questioni sociali, economiche e ambientali con …
26.04.2022
La conferenza vuole offrire un’occasione di scambio e confronto intorno al tema della promozione della salute a scuola. L’obiettivo è quello di mettere in luce i diversi elementi su cui le scuole possono focalizzarsi per promuovere un ambiente scolastico che favorisca il b …
26.04.2022
Vestiti dimenticati a scuola dai bambini che riacquistano un valore ai loro occhi e non hanno più segreti. Un giardino scolastico che diventa un luogo dove scoprire la generosità della natura verso l’uomo, il suo valore intrinseco e cosa sia possibile fare in concreto per …
12.04.2022
Cosa sarebbe la Svizzera senza le sue montagne? È difficile da immaginare, poiché sono così radicate nel nostro patrimonio culturale e sociale e affascinano da tempo il mondo intero. Il dossier tematico sulle «Montagne» vi invita a prender quota e ad esplorare, secondo una …
14.03.2022
Stimoli e riflessioni Vivere i principi e le competenze ESS a scuola e in classeQuesto dossier - elaborato in occasione della Giornata ESS 2021 "Domani insieme! La scuola come laboratorio per un futuro sostenibile" - introduce la tematica con proposte concrete, testimonianze, str …
14.03.2022
Mercoledì pomeriggio 13 aprile, presso la scuola media di Biasca, si terrà la quinta edizione dello scambio di semi e di piantine tra le scuole ticinesi. Lo scambio è rivolto a tutti gli ordini scolastici del Canton Ticino e ha lo scopo di promuovere la crescente cultura de …
08.03.2022
éducation21 incoraggia lo sviluppo di progetti innovativi in ambito dell’educazione allo sviluppo sostenibile (ESS) nelle scuole. Per essere maggiormente efficaci e utili nell’implementazione dell’ESS, éducation21 ha sviluppato un nuovo concetto di aiuti finanziari. La pri …
04.03.2022
Ucraina: un conflitto che scuote i nostri valori di pace e democraziaLa guerra in Ucraina sta scuotendo tutti noi. Non si ferma davanti a nulla, nemmeno a scuola. Di fronte all'angoscia palpabile che provano bambini e adolescenti, come possiamo rispondere in classe alle lor …
21.02.2022
Con il motto «muoversi è importante per tutti, farlo insieme è meglio!» e in collaborazione con Pro Senectute, nasce un progetto intergenerazionale!Con questo progetto si vuole coinvolgere nell’accompagnamento dei Pedibus sempre più persone in età AVS, aumentando la coesio …
< Più recenti | Anteriori >