- Insegnamento e scuola
- Attori e reti
- ESS
- Attualità
- éducation21
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale
24.02.2021
Quanto viaggia una maglietta prima di arrivare nel nostro armadio? Per Anna e Marc, i due protagonisti del video esplicativo "Il minuto ESS", il dossier tematico "Consumo - moda" offre molti spunti per risolvere l'enigma. Permette agli allievi di ricostruire le diverse fasi …
17.02.2021
Come ridurre le perdite di acqua con semplici accorgimenti: analizza il tuo consumo d’acqua in casa!Qual è la quantità di acqua sprecata al giorno? È interessante sapere quanta acqua usiamo e quanta ne sprechiamo per poi adottare piccoli gesti che aiutino la salvaguardia di quest …
17.02.2021
Nuova attività didattica a partire dalla scuola media da parte di "la gioventù dibatte" Il progetto è incentrato sullo scambio di opinioni. Il confronto di punti di vista opposti porta i giovani a studiare tematiche diverse della società (ad esempio i diritti umani e l’ambi …
17.02.2021
Workshop destinato ai docenti per svolgere più spesso le lezioni all’aria apertaPartecipare al pomeriggio di formazione per poter scoprire metodi d’insegnamento per svolgere queste e altre esperienze all’aperto. Sperimentare concretamente le proposte di lezioni direttamente nella …
17.02.2021
Partecipa alla settimana «Scuola all'aperto»Per conoscere, apprezzare e rispettare il mondo che ci circonda. Stare in un ambiente naturale stimola l’apprendimento dei bambini, promuovendo le loro competenze sociali e la loro capacità di muoversi e orientarsi nello spazio. L’inseg …
28.01.2021
La GiornataESS di quest'anno "Domani insieme!" si terrà a Locarno il 23 ottobre 2021. In preparazione di questo evento, éducation21 propone una raccolta di idee. Gli insegnanti e le direzioni delle scuole hanno l'opportunità di depositarvi le loro idee di progetti pe …
26.01.2021
La nuova «Guida allo sviluppo sostenibile nella formazione professionale» della SEFRI vuole aiutare gli organi responsabili dei titoli della formazione professionale di base e della formazione professionale superiore a confrontarsi con questa tematica complessa. Si t …
26.01.2021
Campus Democrazia si sta preparando per la Giornata Internazionale della Democrazia il 15 settembre 2021. Classi o istituti scolastici sono chiamati ad affrontare tematiche come la democrazia, la partecipazione e altri approcci ESS nelle loro lezioni.Gli insegnanti, …
26.01.2021
Il progetto “S2HOES – Safe and sustainable HOmE School mobility”, prendendo spunto dal pedibus, analizza come soluzioni tecnologiche “smart” e tecniche tipiche del gioco (“gamification”), possano innescare un cambiamento delle abitudini di mobilità a sostegno di modalità più sicu …
21.01.2021
Il 7 febbraio 2021 segnerà il 50° anniversario dell'introduzione del suffragio femminile in Svizzera. Si tratta di un’importante opportunità per affrontare la questione della parità di diritti, anche con una prospettiva ESS, con le ragazze e i ragazzi in classe. Per far ci …
< Più recenti | Anteriori >