Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale

Competenze dell' ESS

éducation21 consiglia, in base alla comprensione ESS, le seguenti dieci competenze ESS.  Una descrizione di ciascuna competenza è disponibile sulla destra sotto "Competenze grafico spider". Questo sono strutturate in base al quadro di competenze dell’OCSE. La loro assegnazione alle competenze trasversali è stata effettuata internamente e deve essere intesa  quale contributo alla discussione. 

Utilizzare gli strumenti in modo interattivo

(Competenze disciplinari e metodologiche)

  • Conoscenza : Costruire delle conoscenze interdisciplinari e dalle molteplici prospettive 
  • Sistema : Pensare in modo sistemico
  • Anticipazione : Pensare e agire in modo anticipatorio 
  • Creatività : Pensare in modo critico e costruttivo 

Interagire in gruppi eterogenei

(Competenze sociali)

  • Prospettive : Cambiare prospettiva
  • Cooperazione : Affrontare insieme le questioni riguardanti lo sviluppo sostenibile
  • Partecipazione : Partecipare attivamente ai processi sociali 

Agire in modo autonomo

(Competenze personali)

  • Responsabilità : Sentirsi parte del mondo 
  • Valori : Riflettere sui propri valori e su quelli delle altre persone 
  • Azione : Assumersi la propria responsabilità e utilizzare i vari margini di manovra

Merken

Merken

Contatto

Fabio Guarneri
Scuola
tel
+41 31 321 00 44
email

Merken