- Insegnamento e scuola
- Attori e reti
- ESS
- Attualità
- éducation21
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale
Desiderate realizzare un progetto nell'ambito dei settori tematici «educazione allo sviluppo sostenibile» o «prevenzione al razzismo» con la vostra classe o il vostro istituto? Siete motivati ma non disponete di sufficienti mezzi finanziari a tale scopo? éducation21 vi propone dei sostegni finanziari e pedagogici. |
||
Informazioni a seguito della crisi di Coronavirus
Attuale: rifiuti e riciclaggioDesiderate cambiare - sul lungo termine - nella vostra scuola o nella vostra classe la situazione della gestione dei rifiuti e del riciclaggio? Un’attenzione particolare sarà data ai progetti scolastici proposti per questi due ambiti. |
||
![]() Fondo Educazione per uno sviluppo
|
||
![]() Fondo Prevenzione al razzismo |
Il sostegno finanziario s'indirizza soprattutto alle scuole in Svizzera. Gli attori esterni che hanno un legame esplicito con una scuola possono depositare una domanda unicamente per il settore tematico “prevenzione del razzismo”.
Vogliate leggere il promemoria e utilizzare il formulario ufficiale della richiesta di sostegno per il settore tematico ESS.
Inviate il formulario di richiesta correttamente riempito e con le firme necessarie a: finanziamento-di-progetti@education21.ch
Per quel che riguarda l’accesso tematico prevenzione al razzismo, vogliate inoltrare la vostra richiesta con il numero 50031 a: www.gate.edi.admin.ch/frb/
Fondo ESS: 31 gennaio | 31. marzo | 15 maggio | 31 ottobre | 15 novembre
Fonds Prevenzione al razzismo: 31 gennaio | 15 maggio | 31 ottobre
Fondo "Educazione allo sviluppo sostenibile": per le richieste per piccoli progetti aventi un costo inferiore a 1'000 CHF non vi è un termine d'inoltro, le richieste vengono evase con continuità
éducation21 mette a disposizione un sostegno finanziario e una consulenza per la realizzazione di progetti d'istituto o di classe. Gli accessi tematici "interdipendenze mondiali", "diritti umani", "prevenzione al razzismo" ed "educazione ambientale" contribuiscono a un'educazione allo sviluppo sostenibile.
Le richieste di sostegno dovrebbero contenere una certa eterogeneità di contenuti e di approcci didattici legati all'accesso tematico scelto:
Educazione allo sviluppo sostenibile (include educazione allo sviluppo ambientale, educazione alla cittadinanza e interdipendenze mondiali)
Formulario di richiesta :
Formulario per il rapporto e il bilancio finale:
... idee di progetti, metodi, competenze, riferimenti teorici per l'accesso tematico dei diritti umani (in francese)
Légos pour les projets scolaires
... esempi di progetti dal ciclo 1 al ciclo 3
Buone pratiche
... progetti scolastici sostenuti & attività pedagogiche raccomandate (in francese)
YouTube-Playliste
... Troverete qui del materiale di accompagnamento per favorire l'inserimento del vostro progetto nella pratica d'insegnamento.
Risorse pedagogiche
![]() |
Leggere il promemoria e scegliere una tematica |
|||||
Se avete scelto il tema della prevenzione al razzismo, vogliate seguire le istruzione che trovate qui: www.gate.edi.admin.ch/frb/ | ||||||
Se avete scelto un altro tema (ESS, interdipendenze mondiali, educazione ambientale e diritti umani) continuate con i passi indicati di seguito. | ||||||
![]() |
Completare il Formulario di richiesta bilancio incluso (solo per piccoli progetti aventi costo totale inferiore a CHF 1'000.-) |
|||||
![]() |
Inviare i formulari di richiesta e di budget a finanziamento-di-progetti@education21.ch ed è fatta! | |||||
|
||||||
Lasciatevi ispirare |
||||||
Progetti scolastici |
||||||
Pratiche ESS |
||||||
You Tube – Playliste (video) |
||||||
Offerte attori esterni |
||||||
Materiali didattici |
Consulenza
Fabio Guarneri | Scuola
tel +41 91 785 00 26
email