- Insegnamento e scuola
- Attori e reti
- ESS
- Attualità
- éducation21
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale
Il set didattico «365 Prospettive ESS» è un sostegno per integrare l'educazione allo sviluppo sostenibile (ESS) nell'insegnamento. Esso fa riferimento al nuovo Piano di studio ticinese basandosi sul «Piano di studio 21». Il set è composto da un manifesto in formato A0, da una serie di 36 cartoline a colori e dai suggerimenti didattici che saranno pubblicati man mano durante gli anni scolastici 2016/17 e 2017/18. Questi suggerimenti didattici inerenti tematiche diverse (PDF, da scaricare gratuitamente) sono in relazione alle immagini contenute nel manifesto e nelle cartoline. |
||||||
Suggerimenti didattici | IntroduzioneAttualità: L’acqua è vita. L’acqua è onnipresente nella nostra vita. Bevendola e lavandoci ne facciamo l’esperienza più diretta. Ma lo usiamo anche indirettamente, per esempio quando usiamo energia elettrica o quando consumiamo cibo che richiede acqua per essere prodotto. Abbiamo molta acqua. Ma non è così ovunque sulla terra. E con il cambiamento climatico in atto non rimarrà così. Le nostre proposte didattiche affrontano il tema dell’acqua in svariati modi adattati ai livelli scolastici. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
1° ciclo (PDF) (SI - 2° SE) |
2° ciclo (PDF) (3° SE - 1° SM) |
3° ciclo (PDF) (2° - 4° SM) |
Introduzione Tutti i livelli |
|||
Kit ESS I "1024 Sguardi"Dal 2014 al 2016 è stato prodotto il primo set didattico dal titolo "1024 Sguardi". Questa offerta composta da un manifesto e 7 suggerimenti didattici su altrettanti temi (diversità del mondo, diritti dell'infanzia, bosco, cibo, suolo, turismo e migrazioni) resta sempre a vostra disposizione. Accedete all'offerta del set didattico "1024 Sguardi". |
|
Licenza per l‘utilizzo: CC BY-NC-ND
(Attribuzione – non commerciale – non opere derivate)
formato A3 (PDF; 2,4 MB)
formato A0 (PDF; 97,8 MB)
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
La serie di 36 cartoline sono necessarie per lavorare col manifesto e i suggerimenti didattici. È possibile scaricarla per stamparla da sé.
Roger Welti
Insegnamento
tel +41 91 785 00 23
email