- Insegnamento e scuola
- Attori e reti
- ESS
- Attualità
- éducation21
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale
La classe 4E della scuola media di Bellinzona 1, insieme alla docente di classe - la professoressa Sultan Filimci (docente di italiano) - hanno pensato di organizzare un viaggio per conoscere meglio la realtà dei migranti quando raggiungono per la prima volta l’Europa. Nel mese di luglio del 2017 tre docenti e sei allievi sono così partiti per la Sicilia. |
Sultan Filimci mi può raccontare quali sono gli elementi scaturiti dall’incontro col nuovo compagno e la visione del documentario di Ferrari che vi hanno portato all’idea del viaggio? Che cosa insomma vi ha stimolati a voler partire? Come vi siete preparati – in classe, ma anche privatamente – prima di affrontare il viaggio? Quale messaggio e/o quale quesito avete voluto portare con voi? "Leggere è stata una prerogativa
|
Il gruppo di docenti e allievi della 4.E
Da sinistra, in piedi: Francesco Caratti, Prof. Maurizio D'Autilia, Genc Kqiku, Shana Turba; accovacciati: Prof.ssa Sultan Filimci, Yvan Jarrossay, Prof. Mattia Frapolli, Mario Tebaldi, Luca Delcò.
Ventuno 1 | 2018 La solidarietà
Racconti del viaggio
(RSI, Rete 3, Baobab 07.09.2017)
In viaggio verso l'altro
(di Sara Rossi Guidicelli, Azione 11.09.2017)
Un viaggio per incontrare i migranti
(RSI, La1, Il quotidiano 29.09.2017)
Il contesto dell'Aula 13
(Radiomobile, GiornataESS, 21.10.17)
Trailer 1: In viaggio verso Mineo
Trailer 2: In viaggio verso Mineo
Roger Welti
comunicazione
tel +41 91 785 00 23
email