Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale

Giornata ESS

Quindicesima Giornata ESS | Tre appuntamenti, una manifestazione | 17-22-26 ottobre 2022

Pensiero sistemico: un cambio di prospettiva

Secondo questo principio pedagogico dell’ESS le tematiche e problematiche diverse vengono affrontate con uno sguardo d’insieme interdisciplinare. In questo modo si identificano le diverse prospettive e gli interessi di tutti gli attori in gioco, evidenziando le varie interdipendenze e interazioni esistenti tra i campi legati all’ecologia, all’economia, alla società, alla salute e alla cultura, ecc. Le sfide locali sono messe in relazione con quelle globali nonché con le sfide che hanno caratterizzato il passato, il presente e il futuro.

Maggiori informazioni sulla pagina della Giornata ESS 2022.

Le edizioni passate

La quattordicesima Giornata ESS di sabato 23 ottobre 2021 si è tenuta a Locarno sul tema: "Domani insieme! La scuola come laboratorio per un futuro sostenibile". Nella pagina ad essa dedicata si possono trovare le registrazioni delle conferenze, i rendiconti degli atelier e dell'open space che si sono tenuti alla presenza di docenti e studenti.

Qui si trovano le informazioni inerenti le passate edizioni della giornata ESS nella Svizzera italiana:

 In partenariato con

      

DT - DECS - CERDD

 

 

Contatto

Fabio Guarneri 
Scuola
tel +41 31 321 00 44

email