- Insegnamento e scuola
- Attori e reti
- ESS
- Attualità
- éducation21
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale
20.03.2023
I giovani capiscono quale azione quotidiana consuma più acqua? Possono scoprirlo in una mostra per responsabilizzare ad un consumo parsimonioso d'acqua esposta al CERDD di Massagno.A seguito della situazione di prolungata siccità che si è verificata nel corso dell'estate 20 …
20.03.2023
Il perfezionamento del Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese con alcune importanti novità è ora disponibile. Il documento rinnovato mantiene la centralità del concetto di competenza e conserva le principali caratteristiche della versione del 2015 (componenti cu …
08.03.2023
Bambini e giovani sono circondati dal lavoro nella loro vita quotidiana. Ma cos'è in realtà il lavoro? Perché cambia e in che modo? E soprattutto come vogliamo lavorare in futuro? Il dossier tematico "La trasformazione del lavoro" e la rivista ventuno incentrata su questo a …
06.03.2023
Partecipate ora alla nostra challenge e vincete un premio in denaro per il vostro progetto di classe!éducation21 sviluppa l'offerta didattica del nuovo programma per bambini e giovani Free. Fair. Future. del Fondo per la prevenzione del tabagismo destinata al livello second …
28.02.2023
Dal 2013, la fondazione éducation21, agenzia specializzata della CDPE e centro di competenza nazionale, si adopera per mettere in pratica l'Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) nelle scuole e nell'insegnamento a tutti i livelli. Conformemente a tutti i piani di studio regio …
22.02.2023
Due nuovi progetti nel 2023Le alte scuole pedagogiche elaborano progetti di ESS per la formazione degli/delle insegnanti e la pratica scolastica e li attuano in collaborazione con éducation21. Ogni anno viene messo a disposizione del programma un importo totale di CHF 100'0 …
07.02.2023
"Dai, facciamoci un altro bicchierino!": simili dichiarazioni godono di un’elevata accettazione sociale e spesso il rischio che celano non viene riconosciuto. In questo dossier tematico vengono creati elementi di collegamento per illustrare come affrontare la tematica “Pia …
15.12.2022
Tre incontri sul pensiero sistemico: il resocontoDurante la Giornata ESS (Educazione allo Sviluppo Sostenibile) 2022 sono stati presentati diversi aspetti del pensiero sistemico come principio pedagogico dell’ESS. Tre incontri hanno offerto la possibilità di approfondire questo c …
14.12.2022
Immagine: un dipinto realizzato dai collaboratori di éducation21.In un'epoca di cambiamento, i partenariati consolidati e i team animati da grande impegno sono un bene particolarmente prezioso. La ringraziamo per la collaborazione e la fiducia nel 2022.Da dieci anni, éducation21 …
13.12.2022
La maggior parte dei bambini ama i bastoncini di pesce. Ma sanno da dove proviene il pesce che mangiano, come viene pescato e come possono mangiarlo in modo responsabile? Il dossier tematico sulla pesca forniscemateriali per conoscere i diversi tipi di pesca e per af …
< Più recenti | Anteriori >