- Insegnamento e scuola
- Attori e reti
- ESS
- Attualità
- éducation21
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale
![]() Marco Lupi, ora direttore dell’istituto scolastico comunale di Mendrisio, mi ha presentato i legami del progetto “FF2030” (video prodotto dai ragazzi, vedi a fianco) – un percorso svolto l’anno scorso, quando ancora insegnava francese alla scuola media di Stabio, che è giunto al primo posto al concorso Eduki - dedicato ai 17 OSS. Mi ha subito intrigato il titolo del progetto: FF2030. Evidente il richiamo ai 17 OSS, ma non riuscivo a capire cosa rappresentasse “FF”. La spiegazione arriva tosto da parte di Lupi: “rappresenta il “Flash Forward”, il tasto FF una volta presente sui mangianastri.” Continua così la sua spiegazione: “il video infatti ci proietta in ipotetiche situazioni future con un continuo gioco di andata e ritorno sulle due scuole, quella che i ragazzi vivono e quella che ipotizzano”. Con quale o quali dei 17 OSS c’è un legame? Scegliere di affidare totalmente ai ragazzi la realizzazione del videoQuali sono stati gli ingredienti che vi hanno permesso di vincere il primo premio? |
Intervista video (5'17) - versione corta
Intervista video (33'25") - versione completa
Il video del concorso
Roger Welti
Insegnamento
tel +41 91 785 00 23
email