- Insegnamento e scuola
- Attori e reti
- ESS
- Attualità
- éducation21
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale
Durante la Giornata ESS (Educazione allo Sviluppo Sostenibile) 2022 sono stati presentati diversi aspetti del pensiero sistemico come principio pedagogico dell’ESS. Tre incontri hanno offerto la possibilità di approfondire questo concetto grazie a differenti approcci: atelier, conferenze e attività sul territorio.
La manifestazione ha avuto inizio con un webinar introduttivo sul modello iceberg per comprendere meglio il significato del pensiero sistemico e fornire un primo strumento pratico. Successivamente, una conferenza incentrata sulla sua applicazione nella didattica e undici atelier di esperienze concrete hanno permesso di sperimentare concretamente come trattare il tema in classe. Infine, attraverso quattro attività differenti sul territorio ticinese, i partecipanti hanno scoperto come affrontare il pensiero sistemico fuori dalla classe, creando relazioni con la propria regione.
Fabio Guarneri
Scuola
tel +41 91 785 00 26
email