- Insegnamento e scuola
- Attori e reti
- ESS
- Attualità
- éducation21
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale
Circa 1200 persone in formazione in logistica e nell'area della meccanica approfitteranno in futuro di un nuovo sistema d'insegnamento impartito dal Centro di formazione di Limmattal (BZLT). Nell'ambito del progetto "n47e8" è stata avanzata la richiesta di offrire una formazione professionale moderna. Parallelamente, i contenuti didattici sono stati concepiti in modo da favorire l’apprendimento basato sui problemi, trasversale a livello tematico e in parte interdisciplinare.
Grazie a questa trasformazione, ora l'intero centro di formazione professionale funziona come luogo d'apprendimento che offre diverse possibilità: le isole d'apprendimento dove potersi ritirare per concentrarsi sullo studio, le aule per lavori di gruppo e i centri per svolgere laboratori con condizioni ideali per soddisfare le varie situazioni d'apprendimento.
Nei grandi corridoi, le persone in formazione si imbattono in diverse installazioni che riprendono i temi trattati. Esplorando le installazioni con il loro smartphone ricevono sullo schermo delle unità d'allenamento per verificare i propri progressi personali. Denise Merz, a capo del progetto "n47e8", afferma a tale riguardo: “le persone in formazione si aspettano centinaia di queste unità che consentono loro di elaborare problematiche in modo autonomo e responsabile. Ciò significa che pianificano il loro apprendimento in modo indipendente e ricevono, se necessario, il sostegno dell'insegnante.”
Christoph Frommherz
Insegnamento
tel +41 31 321 00 25
email