Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) | Il portale

Progetti scolastici | Prevenzione al razzismo

Dopo le proteste mondiali del movimento Black Lives Matter, la prevenzione del razzismo è un tema d’attualità in ambito ESS. Come combattere attivamente il razzismo a scuola, promuovere il rispetto reciproco e rafforzare le competenze per una coesistenza pacifica in classe e a scuola? éducation21 vi sostiene nella realizzazione del vostro progetto scolastico sia a livello di contenuti sia finanziariamente.

I progetti che riguardano la prevenzione del razzismo vanno presentati al Servizio per la lotta al razzismo (SLR) ed in seguito sono supervisionati e accompagnati per i contenuti da éducation21.

Per sottoporre il vostro progetto di prevenzione al razzismo, vi preghiamo di seguire i seguenti passaggi:
1. Leggere il promemoria
2. Creare un profilo e sottoporre il vostro progetto sul portale del SLR con il numero dell’aiuto finanziario 50051. Sulla pagina sono inoltre presenti tutti i formulari necessari: non resta che provare!
 

       

Termini di inoltro

31 gennaio
15 maggio
31 ottobre

Chi può inoltrare una domanda?

Studenti, Insegnanti, docenti,
Direttori d’istituto 1,2,3 ciclo e del
secondario II, responsabili della
formazione professionale e attori esterni.

Finanziamento massimo  

30'000.00 CHF, massimo 50% dei costi complessivi.

 

Domande di natura formale e tecnica

Per qualsiasi domanda di natura formale o tecnica il supporto del Servizio per la lotta al razzismo è a disposizione durante i normali orari d’ufficio:
e-mail: ara@gs-edi.admin.ch
tel. +41 58 469 50 72

Formulari

Formulari di richiesta:

Formulari per il rapporto e il bilancio finale:

Informazioni complementari

Materiali didattici

Selezione di materiali didattici

Selezione di film

Dossier tematico “Rispetto, invece di razzismo”

Argomento principale "Razzismo in Internet"

 
Consigli didattici

Se desiderate dei consigli sul contenuto o gli aspetti didattici del progetto, potete contattarci al seguente indirizzo:

Contatti

Consulenza
Fabio Guarneri | Scuola
tel +41 31 321 00 44
email

Jessica BuzzoliniValutazione domande
Jessica Buzzolini | Scuola
tel +41 31 321 00 27
email