La gestione del progetto: un ingrediente essenziale del paesaggio educativoLe diverse fasi e le misure da realizzare in un paesaggio educativo possono essere considerate come altrettanti progetti. Il possesso di conoscenze solide nella gestione dei progetti aiuterà a operare in modo mirato.
Un paesaggio educativo si propone di modificare il sistema esistente. I partecipanti programmano le stesse opportunità di accesso a offerte educative di qualità, rivolte a bambini ed adolescenti. È un’impresa che richiede una prospettiva sul lungo termine. Un paesaggio educativo non è un progetto, ma per realizzare le diverse fasi occorre utilizzare degli strumenti tipici della gestione del progetto. CompitiVigilare in modo particolare sui seguenti aspetti della gestione del progetto: redigere un programma di lavoro che descriva dettagliatamente le fasi successive e le risorse disponibili. Tenere conto dei processi politici e dei loro imperativi temporali. Chiedersi sempre come finanziare e consolidare le proprie azioni nel tempo. Dare la dovuta importanza sulla salvaguardia delle conoscenze acquisite, affinché l’organizzazione sia capace di apprendere e di gestire i cambiamenti di personale. Raccomandazioni
AttitudineIncludere fin dall’inizio il numero più ampio possibile di attori (volontari, genitori, insegnanti, ecc.). Cercare di individuare l’interesse comune che lega tutti i partecipanti e mobilitate tutte queste persone per realizzarlo. |
![]() Piano di lavoroUna pianificazione accurata delle singole fasi di lavoro e dei processi può rassicurare i partecipanti e infondere loro fiducia perché... |
|
![]() Processi politiciI paesaggi educativi possono contribuire al raggiungimento di alcuni obiettivi politici. D'altra parte, i responsabili politici... |
|
![]() Gestione della qualitàLa gestione della qualità è uno strumento che aiuta i partecipanti a sviluppare il paesaggio educativo e a raggiungere l'obiettivo ... |
![]() PerennizzazioneUn paesaggio educativo resiste alla prova del tempo quando è integrato nelle strutture ordinarie. Le modifiche al sistema… |
![]() Trasferimento di conoscenzeIn un paesaggio educativo, innumerevoli conoscenze sono distribuite sur un gran numero di persone. Gestire bene le… |
|