L'importanza dei fattori "soggettivi" per avere successo
La migliore pianificazione funziona solo se tutti sono motivati a impegnarsi al massimo e ad avere successo. In questa equazione, i fattori "soggettivi" hanno un'importanza decisiva.
Oltre ai fattori "oggettivi" come le risorse, le conoscenze, la gestione di progetto, ecc., anche i cosiddetti fattori "soggettivi" sono importanti per il successo di un paesaggio educativo: la collaborazione, la determinazione dei collaboratori e delle collaboratrici, l'audacia, la motivazione e un impegno costante. CompitiCreare un'atmosfera gratificante e che ispiri fiducia. Queste due qualità si esprimono nel comportamento, ossia essere all'ascolto, essere seri con se stessi e con gli altri, fidarsi degli altri e gestire una situazione basata sulla fiducia. Questi fattori permettono di apprendere insieme e di essere flessibili e aperti. Fanno sì che i partecipanti si assumano maggiori responsabilità. Raccomandazioni
|
![]() MotivazioneLa motivazione è lo stimolo che incita all'azione e che la rende appassionante. Un paesaggio educativo dipende da... |
|
![]() PartecipazioneIl principio dei processi partecipativi è quello di permettere ad un ampio numero di partecipanti di avere accesso ad un… |
|
![]() Gestione dei volontariI volontari rendono il paesaggio educativo vivo e vario. La loro motivazione rimane intatta a lungo termine se sono... |
![]() Celebrazione dei successiCelebrare i successi (parziali) e metterli in evidenza è ciò che rende i paesaggi educativi visibili e interessanti. Il senso di… |
|