Economia circolare

Nell'economia circolare, si riduce il fabbisogno di materiali e di energia grazie ad un'alta efficienza, ai risparmi e all'uso di materie prime e fonti energetiche rinnovabili. L'utilizzo di prodotti duraturi e riparabili permette di rallentare e chiudere il più possibile i cicli ricorrendo al ritrattamento e al riciclaggio. Oltre a rinunciare a prodotti che non sono urgentemente necessari, l'economia circolare, contrariamente all'economia lineare, è atta a soddisfare in modo sostenibile anche le esigenze delle generazioni future. Così facendo, l'economia imita la natura che funziona solo in cicli.
 

Introduzione

   1. Pertinenza del tema

   2. Educazione allo sviluppo sostenibile (ESS)

   3. Trasposizione didattica in classe

   4. Trasposizione didattica a scuola

 
pubblicato il 18.05.2022
1° ciclo

Nel Piano di Studio

Contesti di formazione generale
Contesto economico e consumi: l’educazione al consumo e al rispetto dell’ambiente sarà un tema dei primi anni di scuola che andrà prolungandosi negli anni successivi su dimensioni spaziali sempre più ampie (nell'ambito della mondializzazione dei fenomi sociali ed economici). A titolo esemplificativo, per il 1° ciclo, si richiamo le seguenti situazioni di vita:
- sensibilizzazione riguardo l'impatto ambientale, anche attraverso lo svlgimento di piccole indagini legate ai consumi quotidiani;
- confronto delle abitudini proprie, familiari e sociali riguardo le modalità di consumo e quelle che si vedono nei mass-media in altre parti del mondo.
 

Competenze trasversali: collaborazione, comunicazione, strategie d'apprendimento, pensiero creativo, pensiero riflessivo e critico.
 

Materiali didattici

  I vestiti non più dimenticati!
Prendendo spunto dagli abiti dimenticati a scuola si vuole superare la pur legittima logica dell’eco-gesto e del riciclo. L'intento è quello di costruire con i bambini un diverso universo valoriale in cui sia riscoperto e riconosciuto il valore di tali oggetti, a partire dalla consapevolezza del processo di fabbricazione e commercializzazione che li ha caratterizzati.
 
  Il cotone, un tessuto prezioso, soprattutto se fa caldo!
Partendo da oggetti presenti nel quotidiano degli allievi, la risorsa didattica stimola a porsi delle domande sulla produzione del cotone, le esigenze della pianta, le fasi di produzione degli abiti, le aree del mondo dove viene coltivato, l’importazione, il riciclo e il riutilizzo. Diversi metodi incoraggiano la riflessione, la sperimentazione e la creatività per avviare nei giovani allievi una prima riflessione sistemica.
 
  Suggerimenti didattici per il disco alimentare svizzero (1° ciclo)
In modo ludico e concreto, le cinque aree "Acqua potabile", "Mangiare verdura e frutta", "Varietà alimentare" e "Godere con tutti i sensi" sono affrontate e collegate ad altri temi dello sviluppo sostenibile (locale/stagionale, problemi di risorse, spreco di cibo, ecc.) I bambini dovrebbero rendersi conto che le loro abitudini alimentari personali hanno anche una grande influenza sull'ambiente, l'economia e la società.
 
  Anti-Littering e Recycling Heroes
Le riflessioni e le attività permettono di collegare le conoscenze teoriche con i fatti osservati, le visite o le azioni svolte nella pratica. I momenti di scambio possono essere sfruttati vantaggiosamente dall'insegnante per portare gli allievi ad acquisire una visione sistemica del problema, in altre parole per individuare i legami tra gli sprechi, i comportamenti, gli effetti sulla natura e sugli esseri viventi e il denaro speso per le pulizie.
 
 
  Un gomitolo di plastica - 1° ciclo
Il gioco di ruolo "Un gomitolo di plastica", destinato alle classi del 1° ciclo, promuove il pensiero sistemico. I bambini si pongono come consumatori di beni di consumo e scoprono, in modo ludico, come le decisioni d'acquisto e il consumo di plastica siano strettamente legati.
 
 
  Un gomitolo nel piatto - 1° ciclo
Con questa attività si offre l'opportunità agli allievi del 1° ciclo di affrontare, in modo semplice e ludico le sfide e le interdipendenze (sociali, economiche e ambientali) dei nostri consumi alimentari.
 
 
  In un pezzettino di carta, tutte queste cose
L'uso sostenibile della carta nei pensieri dei bambini di una seconda elementare. Basandosi su diverse esperienze svolte dai bambini sul riutilizzo e il riciclo della carta e ad uno sguardo su come viene fatta e come si smaltisce, l’insegnante ha potuto raccogliere le concezioni dei bambini sul ciclo di vita della carta e osservarne quantitativamente e qualitativamente l’evoluzione.
 
 
  Maestra, con i fogli stiamo sprecando gli alberi
Uso sostenibile della carta in una sezione di scuola dell'infanzia. Un itinerario didattico i cui interventi hanno sondato le idee dei bambini sui tipi di carta, i diversi metodi di riciclo/riutilizzo, giungendo fino a discutere regole di utilizzo che limitino lo spreco e la produzione a partire dal legno. I dati sono stati raccolti tramite osservazioni e registrazioni per poi essere appositamente analizzati e confrontati con quelli di una II elementare che ha lavorato sullo stesso tema.  
 
Chi è stato?
Una favola ecologica da inventare e colorare. Il semplice gesto di abbandonare un oggetto sbagliato nel posto sbagliato provoca una catena di conseguenze spesso impensabili. Il libro invita a riflettere sulle seguenti domande implicite: cosa succede quando i rifiuti vengono abbandonati per strada, nei prati, nei fiumi e nei mari? In che modo il loro abbandono condiziona le persone, gli animali e la natura, con conseguenze che si riflettono sulla vita di tutti gli esseri con i quali condividiamo il pianeta?
 
Re Carognone e l'acqua rubata
L’acqua è di tutti ed è vita, essenziale e insostituibile come il sole e l’aria. L'oro blu diventa un mezzo narrativo e cromatico con cui l'autrice narra una fiaba moderna colta e ironica per parlare dell'importanza dell'acqua nella nostra società e del rischio di veder trasformato un bene pubblico in un bene privato. Una fiaba brillante, tutta da leggere, ricca di suggestioni visive.
 

Set didattici

  Kit ESS III « Un mondo di plastica »
Con la plastica si possono illustrare innumerevoli aspetti dello sviluppo sostenibile in relazione con l’ambiente, la società e l’economia. La plastica è un materiale fantastico, versatile, pratico, economico, ma è anche responsabile di gravi problemi ambientali e dei rischi per la salute. La plastica è onnipresente, anche nella vita degli allievi. Questa problematica riguarda tutti i paesi del mondo e ci pone di fronte a grandi sfide, attuali e future.
 
Kit ESS II «365 prospettive» | Troppi rifiuti nell'acqua
Suggerimento didattico dedicato al tema de "L’acqua è vita". L’acqua è onnipresente nella nostra vita. Bevendola e lavandoci ne facciamo l’esperienza più diretta. Ma lo usiamo anche indirettamente, per esempio quando usiamo energia elettrica o quando consumiamo cibo che richiede acqua per essere prodotto. Abbiamo molta acqua. Ma non è così ovunque sulla terra. E con il cambiamento climatico in atto non rimarrà così. Le nostre proposte didattiche affrontano il tema dell’acqua in svariati modi adattati ai livelli scolastici.
 
Kit ESS I «1024 Sguardi» | Il bosco, culla della sostenibilità
Il bosco è ricco: ospita innumerevoli animali e piante; lo si trova ovunque sul pianeta e l’essere umano ne ha bisogno per la sua esistenza. Quale risorsa per l'uomo fornisce alimentazione, protezione, combustibile, legname d'opera, ecc. e contempla diverse professioni. Fondamentale per l'equilibrio ambientale la sua esistenza viene comunque messo a rischio dall'essere umano stesso.
 
Kit ESS I «1024 Sguardi» | Acquisto di cibo: uno sguardo critico sui consumi
Esplorare la provenienza del cibo che troviamo a tavola, discutere e riflettere sui bisogni e sui valori. Diverse piste per affrontare il tema del cibo e del consumo. 
 

Pratiche ESS

  Seguiamo le tracce dell’oro (Ginevra)
Impatti del nostro telefono cellulare sull’ambiente e sui diritti dell’infanzia. Questo programma consiste in un’azione di sensibilizzazione sulle tematiche legate al consumo dei telefoni cellulari, al loro impatto sull’ambiente e sui diritti dei bambini. In questa esperienza, all’animazione è stata aggiunta una visita guidata degli allievi al centro di formazione professionale e tecnica per potervi seguire un seminario sui telefoni cellulari, diretto dagli stessi apprendisti.
 
Robin de Watts (Cartigny)
Piccoli gesti quotidiani che cambiano la vita in altre parti del mondo.Gli allievi partecipano ad un azione solidale e al tempo stesso vengono sensibilizzati sul proprio consumo energetico misurando alcuni dati relativi al riscaldamento e alla luce nelle proprie scuole per scoprire dove sia possibile risparmiare energia. In seguito, gli allievi comunicano sia all’istituto sia al comune le possibili contromisure da attuare. Il risparmio energetico ottenuto permette quindi il finanziamento dei lavori di isolazione in una scuola del Perù e la costruzione di una serra utile a fornire cibo e calore a quell’istituto scolastico. Riscaldamento e agricoltura sono così garantiti.
 

Attività didattiche di attori esterni

  Attualmente non abbiamo delle proposte di attività per questo ciclo relative al tema trattato nel nostro catalogo online.
Questa pagina sarà aggiornata regolarmente, ritornate a controllare le novità!
 
 
2° ciclo

Nel Piano di Studio

Contesti di formazione generale
Contesto economico e consumi: l’educazione al consumo e al rispetto dell’ambiente sarà un tema dei primi anni di scuola che andrà prolungandosi negli anni successivi su dimensioni spaziali sempre più ampie (nell'ambito della mondializzazione dei fenomi sociali ed economici). A titolo esemplificativo, per il 2° ciclo, si richiamo le seguenti situazioni di vita:
- sensibilizzazione sull'impatto ambientale, anche attraverso indagini legate ai consumi quotidiani propri e altrui, a scuola e a casa;
- riconoscimento di alcune conseguenze delle modalità di consumo sull'uomo, sull'ambiente a medio e a lungo termine (alimentazione, trasporti, igiene, biodiversità, ecc.).

 
Competenze trasversali: collaborazione, comunicazione, strategie d'apprendimento, pensiero creativo, pensiero riflessivo e critico.
 

Materiali didattici

  Un giardino scolastico molto generoso…
Attraverso un approccio laboratoriale basato su alcune indagini sperimentali nei dintorni della scuola, gli allievi sono messi nella condizione di esplorare il concetto di biodiversità, interrogandosi sulle implicazioni e apprezzandone progressivamente i benefici. In particolare, gli allievi scoprono la generosità di una natura che ci regala squisite tisane, morbide e profumate creme per le mani, meravigliose tavolozze di colori per esprimere la nostra creatività e una moltitudine di altri prodotti che noi scontatamente ci aspettiamo di trovare nei supermercati.
 
  Pronto, chi parla?
Alla scoperta dei lati nascosti della produzione e dell’utilizzo degli smartphone con lo scopo di fornire degli strumenti e degli stimoli per permettere agli allievi un utilizzo più critico e responsabile del cellulare come strumento di apprendimento e come bene di consumo.
 
  I vestiti non più dimenticati!
Prendendo spunto dagli abiti dimenticati a scuola si vuole superare la pur legittima logica dell’eco-gesto e del riciclo. L'intento è quello di costruire con i bambini un diverso universo valoriale in cui sia riscoperto e riconosciuto il valore di tali oggetti, a partire dalla consapevolezza del processo di fabbricazione e commercializzazione che li ha caratterizzati.
 
  Anti-Littering e Recycling Heroes
Le riflessioni e le attività permettono di collegare le conoscenze teoriche con i fatti osservati, le visite o le azioni svolte nella pratica. I momenti di scambio possono essere sfruttati vantaggiosamente dall'insegnante per portare gli allievi ad acquisire una visione sistemica del problema, in altre parole per individuare i legami tra gli sprechi, i comportamenti, gli effetti sulla natura e sugli esseri viventi e il denaro speso per le pulizie.
 
  Suggerimenti didattici per il disco alimentare svizzero (2° ciclo)
Sotto molti aspetti, una dieta equilibrata e scelte alimentari consapevoli sono associate a benefici per l'ambiente, le risorse, la giustizia sociale, il benessere degli animali, ecc. I suggerimenti per l'insegnamento del 2° ciclo forniscono idee su come le competenze e le conoscenze in materia di alimentazione possono essere insegnate in modo adeguato all'età e orientato alla pratica. 
 
  Un gomitolo di plastica - 2° ciclo
Attività per sensibilizzare i bambini sulle sfide legate ai nostri consumi di plastica. Il gioco di ruolo promuove il pensiero sistemico. I bambini si pongono come consumatori di beni di consumo e scoprono, in modo ludico, come le decisioni d'acquisto e il consumo di plastica siano strettamente legati. 
 
  Un gomitolo nel piatto - 2° ciclo
Con questa attività si offre l'opportunità agli allievi del 2° ciclo di affrontare, in modo semplice e ludico le sfide e le interdipendenze (sociali, economiche e ambientali) dei nostri consumi alimentari. 
 
Cibo nella pattumiera (VOD, 9')
Il video analizza le cause e l’entità dello spreco di generi alimentari prendendo come esempio supermercati e abitazioni private. Mostra le correlazioni tra pressione sui prezzi, eccesso di merci e sprechi, auspicando un consumo sostenibile e una gestione responsabile del cibo.
 
Chi è stato?
Una favola ecologica da inventare e colorare. Il semplice gesto di abbandonare un oggetto sbagliato nel posto sbagliato provoca una catena di conseguenze spesso impensabili. Il libro invita a riflettere sulle seguenti domande implicite: cosa succede quando i rifiuti vengono abbandonati per strada, nei prati, nei fiumi e nei mari? In che modo il loro abbandono condiziona le persone, gli animali e la natura, con conseguenze che si riflettono sulla vita di tutti gli esseri con i quali condividiamo il pianeta?
 
La decrescita felice
La qualità della vita non dipende dal PIL: un cambiamento di rotta s'impone smontando il mito della crescita, definendo nuovi parametri per le attività economiche e produttive, elaborando un'altra cultura, un altro sapere e un altro saper fare, per sperimentare modi diversi di rapportarsi col mondo, con gli altri e stessi. 
 
Come nasce il cioccolato?
E la carta, l'hamburger, la plastica... ? Tante risposte a domande curiose. Il libro illustra per esempio il percorso che un oggetto intraprende dalla sua produzione fino a quando lo si porta a casa, per poi alla fine gettarlo. Un altro aspetto indagato è la storia della diffusione dei prodotti usa e getta dovuta all'aumento della disponibilità di materiali poco costosi. Infine, uno sguardo  viende dato ai possibili futuri materiali ricavati dalla natura.
 
L'energia a piccoli passi
In questo libro si spiega quali sono le fonti energetiche: sole, acqua, petrolio, atomo, piante, carbone e vento; e in che modo si differenziano per efficacia e impatto sull'ambiente che ci circonda. L'energia non è una risorsa distribuita, né consumata, in modo omogeneo sul nostro pianeta.
 
L'economia giocata
16 giochi di simulazione sul consumo critico, le regole della globalizzazione, la finanza etica e l'educazione alla sostenibilità. I giochi svelano i meccanismi economici che impoveriscono la stragrande maggioranza dell'umanità e, allo stesso tempo, propongono in modo semplice e creativo le pratiche dell'Altraeconomia e dei nuovi stili di vita. 
 

Set didattici

  Kit ESS III « Un mondo di plastica »
Con la plastica si possono illustrare innumerevoli aspetti dello sviluppo sostenibile in relazione con l’ambiente, la società e l’economia. La plastica è un materiale fantastico, versatile, pratico, economico, ma è anche responsabile di gravi problemi ambientali e dei rischi per la salute. La plastica è onnipresente, anche nella vita degli allievi. Questa problematica riguarda tutti i paesi del mondo e ci pone di fronte a grandi sfide, attuali e future.
 
Kit ESS II «365 prospettive» | L'acqua: sfruttata e domata
Suggerimento didattico dedicato al tema de "L’acqua è vita". L’acqua è onnipresente nella nostra vita. Bevendola e lavandoci ne facciamo l’esperienza più diretta. Ma lo usiamo anche indirettamente, per esempio quando usiamo energia elettrica o quando consumiamo cibo che richiede acqua per essere prodotto. Abbiamo molta acqua. Ma non è così ovunque sulla terra. E con il cambiamento climatico in atto non rimarrà così. Le nostre proposte didattiche affrontano il tema dell’acqua in svariati modi adattati ai livelli scolastici.
 
Kit ESS II «365 prospettive» | La svolta energetica ha il vento in poppa!
Energia e mobilità come materia d'insegnamento. Come ci si sposta nel quotidiano e quali conseguenze comporta la scelta del mezzo di trasporto? In cosa consiste la società a 2000 Watt e come posso contribuirvi? Un invito a scandagliare le interconnessioni attorno a energia e mobilità e a riflettere sul proprio stile di vita.
 
Kit ESS I «1024 Sguardi» | Acquisto di cibo: uno sguardo critico sui consumi
Esplorare la provenienza del cibo che troviamo a tavola, discutere e riflettere sui bisogni e sui valori. Diverse piste per affrontare il tema del cibo e del consumo.
 

Pratiche ESS

  Seguiamo le tracce dell’oro (Ginevra)
Impatti del nostro telefono cellulare sull’ambiente e sui diritti dell’infanzia. Questo programma consiste in un’azione di sensibilizzazione sulle tematiche legate al consumo dei telefoni cellulari, al loro impatto sull’ambiente e sui diritti dei bambini. In questa esperienza, all’animazione è stata aggiunta una visita guidata degli allievi al centro di formazione professionale e tecnica per potervi seguire un seminario sui telefoni cellulari, diretto dagli stessi apprendisti.
 
Robin de Watts (Cartigny)
Piccoli gesti quotidiani che cambiano la vita in altre parti del mondo.Gli allievi partecipano ad un azione solidale e al tempo stesso vengono sensibilizzati sul proprio consumo energetico misurando alcuni dati relativi al riscaldamento e alla luce nelle proprie scuole per scoprire dove sia possibile risparmiare energia. In seguito, gli allievi comunicano sia all’istituto sia al comune le possibili contromisure da attuare. Il risparmio energetico ottenuto permette quindi il finanziamento dei lavori di isolazione in una scuola del Perù e la costruzione di una serra utile a fornire cibo e calore a quell’istituto scolastico. Riscaldamento e agricoltura sono così garantiti.
 

Attività didattiche di attori esterni

  Attualmente non abbiamo delle proposte di attività per questo ciclo relative al tema trattato nel nostro catalogo online.
Questa pagina sarà aggiornata regolarmente, ritornate a controllare le novità!
 
 
3° ciclo

Nel Piano di Studio

Contesti di formazione generale
Contesto economico e consumi: Nella scuola media, la riflessione su questi temi oltrepasserà i limiti della singola disciplina per realizzarsi in progetti di più Giornate progetto. Il valore interdisciplinare dell’apprendimento delle competenze sarà ancor più valorizzato dall'estensione di queste attività sul territorio circostante. A titolo esemplificativo, per il 3° ciclo, si richiamo le seguenti situazioni di vita:
- definizione dei comportamenti più compatibili con la situazione economica, sociale e ambientale del momento;
- analisi dei flussi della produzione, allo smercio e al consumo dei prodotti che gli allievi trovano sul mercato e che consumano (impatto, distanze di produzione, costi e benefici per i produttori, significato della concorrenza, ecc.).

 
Competenze trasversali: collaborazione, comunicazione, strategie d'apprendimento, pensiero creativo, pensiero riflessivo e critico.
 

Materiali didattici

  Pronto, chi parla?
Alla scoperta dei lati nascosti della produzione e dell’utilizzo degli smartphone con lo scopo di fornire degli strumenti e degli stimoli per permettere agli allievi un utilizzo più critico e responsabile del cellulare come strumento di apprendimento e come bene di consumo.
 
  Laboratorio energia e clima
Da soli o in team, gli apprendisti lavorano su semplici progetti nei settori del risparmio energetico, dell'efficienza energetica o delle energie rinnovabili sul posto di lavoro o nella vita quotidiana. Una volta all'anno, i progetti possono essere presentati per partecipare al concorso nazionale. Alcune proposte sono utilizzaili già nel 3° ciclo.

 

 
  Anti-Littering e Recycling Heroes
Le riflessioni e le attività permettono di collegare le conoscenze teoriche con i fatti osservati, le visite o le azioni svolte nella pratica. I momenti di scambio possono essere sfruttati vantaggiosamente dall'insegnante per portare gli allievi ad acquisire una visione sistemica del problema, in altre parole per individuare i legami tra gli sprechi, i comportamenti, gli effetti sulla natura e sugli esseri viventi e il denaro speso per le pulizie.
 
  In viaggio con le merci
Prima che un prodotto giunga nelle nostre mani, ha già fatto un lungo viaggio. Lo strumento didattico, composto dal quaderno degli esercizi e dall'offerta online, studia gli aspetti nascosti della logistica. A partire da beni di consumo, scolari e scolare scoprono le differenti tappe che attraversa un prodotto - dall'acquisto delle materie prime, passando per la produzione e la vendita, fino allo smaltimento.
 
  Un gomitolo nel piatto - 3° ciclo
Con questa attività si offre l'opportunità agli allievi del 2° ciclo di affrontare, in modo semplice e ludico le sfide e le interdipendenze (sociali, economiche e ambientali) dei nostri consumi alimentari.
 
  Energia rinnovabile per tutti (VOD, 30')
Il film promuove un cambiamento radicale dell’approvvigionamento energetico e illustra come potrebbe essere il passaggio verso le energie rinnovabili attraverso gli esempi di Danimarca, Mali, Spagna e Cina.
 
  Cibo nella pattumiera (VOD, 9')
Il video analizza le cause e l’entità dello spreco di generi alimentari prendendo come esempio supermercati e abitazioni private. Mostra le correlazioni tra pressione sui prezzi, eccesso di merci e sprechi, auspicando un consumo sostenibile e una gestione responsabile del cibo.
 
  Chi è stato?
Una favola ecologica da inventare e colorare. Il semplice gesto di abbandonare un oggetto sbagliato nel posto sbagliato provoca una catena di conseguenze spesso impensabili. Il libro invita a riflettere sulle seguenti domande implicite: cosa succede quando i rifiuti vengono abbandonati per strada, nei prati, nei fiumi e nei mari? In che modo il loro abbandono condiziona le persone, gli animali e la natura, con conseguenze che si riflettono sulla vita di tutti gli esseri con i quali condividiamo il pianeta?
 
  C'era un'altra volta
Dopo aver scorrazzato nella storia dell'immondizia, tra i problemi e le ingegnose soluzioni delle civiltà del passato, Maurice e il fido Rubby si addentrano nelle montagne di rifiuti non biodegradabili dell’età contemporanea. Analizzando discariche e inceneritori, scopriranno la magia del riciclaggio e tante altre soluzioni per dare ai rifiuti una seconda vita! 
 
  La tua impronta
Con solide basi scientifiche e gli esempi più disparati e divertenti, questo libro ci insegna a calcolare a occhio quanta anidride carbonica consumano, e quindi quanto contribuiscono al riscaldamento globale, le cose che facciamo e comperiamo ogni giorno. Sarà, così, più facile rendere più sostenibile il proprio stile di vita con il minimo sforzo e la massima resa.  
 
  La decrescita felice
La qualità della vita non dipende dal PIL: un cambiamento di rotta s'impone smontando il mito della crescita, definendo nuovi parametri per le attività economiche e produttive, elaborando un'altra cultura, un altro sapere e un altro saper fare, per sperimentare modi diversi di rapportarsi col mondo, con gli altri e stessi.  
 
  L'energia a piccoli passi
In questo libro si spiega quali sono le fonti energetiche: sole, acqua, petrolio, atomo, piante, carbone e vento; e in che modo si differenziano per efficacia e impatto sull'ambiente che ci circonda. L'energia non è una risorsa distribuita, né consumata, in modo omogeneo sul nostro pianeta. 
 
L'economia giocata
16 giochi di simulazione sul consumo critico, le regole della globalizzazione, la finanza etica e l'educazione alla sostenibilità. I giochi svelano i meccanismi economici che impoveriscono la stragrande maggioranza dell'umanità e, allo stesso tempo, propongono in modo semplice e creativo le pratiche dell'Altraeconomia e dei nuovi stili di vita.
 
Glob glob, la globalizzazione spiegata ai ragazzi
Grazie al viaggio di un paio di scarpe da ginnastica sono spiegati alcuni meccanismi che regolano il commercio mondiale. Si mostrano gli influssi delle nostre scelte d'acquisto che travolgono persone, danneggiano l'ambiente e aumentano il divario fra ricchi e poveri.
 

Set didattici

  Kit ESS III « Un mondo di plastica »
Con la plastica si possono illustrare innumerevoli aspetti dello sviluppo sostenibile in relazione con l’ambiente, la società e l’economia. La plastica è un materiale fantastico, versatile, pratico, economico, ma è anche responsabile di gravi problemi ambientali e dei rischi per la salute. La plastica è onnipresente, anche nella vita degli allievi. Questa problematica riguarda tutti i paesi del mondo e ci pone di fronte a grandi sfide, attuali e future.
 
Kit ESS II «365 prospettive» | Oro blu
Suggerimento didattico dedicato al tema de "L’acqua è vita". L’acqua è onnipresente nella nostra vita. Bevendola e lavandoci ne facciamo l’esperienza più diretta. Ma lo usiamo anche indirettamente, per esempio quando usiamo energia elettrica o quando consumiamo cibo che richiede acqua per essere prodotto. Abbiamo molta acqua. Ma non è così ovunque sulla terra. E con il cambiamento climatico in atto non rimarrà così. Le nostre proposte didattiche affrontano il tema dell’acqua in svariati modi adattati ai livelli scolastici.
 
Kit ESS II «365 prospettive» | La svolta energetica ha il vento in poppa!
Energia e mobilità come materia d'insegnamento. Come ci si sposta nel quotidiano e quali conseguenze comporta la scelta del mezzo di trasporto? In cosa consiste la società a 2000 Watt e come posso contribuirvi? Un invito a scandagliare le interconnessioni attorno a energia e mobilità e a riflettere sul proprio stile di vita.
 
Kit ESS I «1024 Sguardi» | Acquisto di cibo: uno sguardo critico sui consumi
Esplorare la provenienza del cibo che troviamo a tavola, discutere e riflettere sui bisogni e sui valori. Diverse piste per affrontare il tema del cibo e del consumo.
 

Pratiche ESS

  Mangem roba nostrana (Roveredo - GR)
“Creiamo un mondo migliore” esplorando il tema del cibo qui e altrove, un progetto realizzato presso la scuola secondaria. Il progetto ha permesso di elaborare un percorso che ha consentito di affrontare e interrogarsi su diverse tematiche quali l’alimentazione, l’agricoltura, le modalità di consumo, l’economia locale e la relazione fra paesi ricchi e poveri.
 
  Old stuff - new design (Solothurn)
Nuova vita agli abiti usati: la moda è importante per i giovani ed è un tema ideale per riflettere sul proprio consumo di vestiti, per illustrare le interdipendenze globali e sondare possibili linee d’azione. Durante
la settimana di progetto le allieve hanno non solo aumentato la loro consapevolezza per le problematiche legate all’industria tessile e alla fast fashion, ma sono anche venute a conoscenza di diverse tecniche di cucito che hanno poi messo in pratica nell’ambito di un proprio progetto di cucito upcycling, creando nuovi prodotti a partire da vecchi capi d’abbigliamento.
 

Attività didattiche di attori esterni

  Attualmente non abbiamo delle proposte di attività per questo ciclo relative al tema trattato nel nostro catalogo online.
Questa pagina sarà aggiornata regolarmente, ritornate a controllare le novità!
 
 
Sec II

Nei Piani di Studio

Formazione professionale: programma  quadro per l'insegnamento della cultura generale
Area d'apprendimento società: ecologia, economia, tecnologia.

Scuole di maturità professionale: programma quadro d’insegnamento per la maturità professionale
Ambito specifico: economia e diritto.
Ambito complementare: tecnica e ambiente.

Scuole di maturità liceale: piano quadro degli studi per le scuole di maturità
Materie: geografia, economia e diritto.

Scuole specializzate: programma quadro d'insegnamento per scuole specializzate
Terzo settore di studio: scienze umane e sociali.
 

Materiali didattici

  Affrontare la complessità
Il saggio approfondisce le sfide che siamo chiamati ad affrontare nell’era in cui viviamo, l'Antropocene, caratterizzata da livelli mai visti in passato degli impatti delle attività umane sul pianeta, comprendendone la complessità.
 
  Energia per l'astronave Terra
Il libro aiuta a comprendere cos'è l'energia e gli impatti che le diverse fonti e l'impiego che ne facciamo hanno sull'ambiente, sulla salute, sull'economia e sulla società. Ampio spazio viene dato all'informazione sulla transizione dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili per ridurre gli enormi sprechi e imparare a consumare meno passando a un'economia circolare.
 
  Laboratorio energia e clima
Da soli o in team, gli apprendisti lavorano su semplici progetti nei settori del risparmio energetico, dell'efficienza energetica o delle energie rinnovabili sul posto di lavoro o nella vita quotidiana. Una volta all'anno, i progetti possono essere presentati per partecipare al concorso nazionale.
 
  In viaggio con le merci
Prima che un prodotto giunga nelle nostre mani, ha già fatto un lungo viaggio. Lo strumento didattico, composto dal quaderno degli esercizi e dall'offerta online, studia gli aspetti nascosti della logistica. A partire da beni di consumo, scolari e scolare scoprono le differenti tappe che attraversa un prodotto - dall'acquisto delle materie prime, passando per la produzione e la vendita, fino allo smaltimento.
 
  Capire l'economia in sette passi
Libro divulgativo in sette capitoli sui meccanismi dell’economia, disciplina affascinante e complessa che ha un impatto concreto decisivo non solo sul nostro benessere economico, ma anche sul nostro grado di felicità e sulla sostenibilità del pianeta sul quale viviamo.
 
  Domani
Il film che trova le risposte al nostro futuro. Partendo dagli esperimenti più riusciti nei campi dell'agricoltura, energia, urbanistica, economia, democrazia e istruzione, i registi Cyril Dyion e Mélanie Laurent immaginano un nuovo futuro per noi e i nostri figli.
 
  Energia rinnovabile per tutti (VOD, 30')
Il film promuove un cambiamento radicale dell’approvvigionamento energetico e illustra come potrebbe essere il passaggio verso le energie rinnovabili attraverso gli esempi di Danimarca, Mali, Spagna e Cina.
 
  Cibo nella pattumiera (VOD, 9')
Il video analizza le cause e l’entità dello spreco di generi alimentari prendendo come esempio supermercati e abitazioni private. Mostra le correlazioni tra pressione sui prezzi, eccesso di merci e sprechi, auspicando un consumo sostenibile e una gestione responsabile del cibo.
 
Usa e getta
Le follie dell'obsolescenza programmata. Una tematica di grande attualità che pone delle sfide esistenziali al modello di sviluppo nel quale siamo cresciuti. L'autore illustra la necessità di un'economia della decrescita. Un cambiamento radicale del nostro modo di produrre, di consumare e soprattutto di pensare i nostri bisogni e la loro soddisfazione.
 
La tua impronta
Con solide basi scientifiche e gli esempi più disparati e divertenti, questo libro ci insegna a calcolare a occhio quanta anidride carbonica consumano, e quindi quanto contribuiscono al riscaldamento globale, le cose che facciamo e comperiamo ogni giorno. Sarà, così, più facile rendere più sostenibile il proprio stile di vita con il minimo sforzo e la massima resa. 
 
La decrescita felice
La qualità della vita non dipende dal PIL: un cambiamento di rotta s'impone smontando il mito della crescita, definendo nuovi parametri per le attività economiche e produttive, elaborando un'altra cultura, un altro sapere e un altro saper fare, per sperimentare modi diversi di rapportarsi col mondo, con gli altri e stessi. 
 
Prosperità senza crescita
Il testo analizza in modo chiaro e preciso le caratteristiche dell'economia di mercato mettendo in discussione il paradigma della crescita come paradigma di riferimento. Nel contempo vengono tracciate alcune linee guida per un'economia sostenibile, la sola che consentirebbe alle società umane di svilupparsi nel rispetto dei limiti ecologici del pianeta su cui viviamo.
 
La scommessa della decrescita
Come costruire una società sostenibile? Per farlo bisogna cambiare valori e concetti, mutare le strutture, rilocalizzare l’economia e la vita, rivedere nel profondo i nostri modi di uso dei prodotti, rispondere in positivo alla sfida posta nei paesi del Sud del mondo. Infine bisogna garantire tramite misure appropriate la transizione del nostro modello incentrato sulla crescita a una società della decrescita.
 
L'economia giocata
16 giochi di simulazione sul consumo critico, le regole della globalizzazione, la finanza etica e l'educazione alla sostenibilità. I giochi svelano i meccanismi economici che impoveriscono la stragrande maggioranza dell'umanità e, allo stesso tempo, propongono in modo semplice e creativo le pratiche dell'Altraeconomia e dei nuovi stili di vita.
 

Set didattici

  Kit ESS III « Un mondo di plastica »
Con la plastica si possono illustrare innumerevoli aspetti dello sviluppo sostenibile in relazione con l’ambiente, la società e l’economia. La plastica è un materiale fantastico, versatile, pratico, economico, ma è anche responsabile di gravi problemi ambientali e dei rischi per la salute. La plastica è onnipresente, anche nella vita degli allievi. Questa problematica riguarda tutti i paesi del mondo e ci pone di fronte a grandi sfide, attuali e future.
 
  Kit ESS II «365 prospettive» | Sempre in giro, sempre carico!
Energia e mobilità come materia d'insegnamento. Come ci si sposta nel quotidiano e quali conseguenze comporta la scelta del mezzo di trasporto? In cosa consiste la società a 2000 Watt e come posso contribuirvi? Un invito a scandagliare le interconnessioni attorno a energia e mobilità e a riflettere sul proprio stile di vita.
 

Pratiche ESS

  Old stuff - new design (Solothurn)
Nuova vita agli abiti usati: la moda è importante per i giovani ed è un tema ideale per riflettere sul proprio consumo di vestiti, per illustrare le interdipendenze globali e sondare possibili linee d’azione. Durante
la settimana di progetto le allieve hanno non solo aumentato la loro consapevolezza per le problematiche legate all’industria tessile e alla fast fashion, ma sono anche venute a conoscenza di diverse tecniche di cucito che hanno poi messo in pratica nell’ambito di un proprio progetto di cucito upcycling, creando nuovi prodotti a partire da vecchi capi d’abbigliamento.
 
used books - new books (ubnb) (Luzern)
Lavoro artistico di messa in discussione del consumo di libri al BBZB: nell’ambito del lavoro interdisciplinare, incentrato sulle arti visive, tre studenti della scuola di maturità professionale hanno voluto fare qualcosa di concreto contro la mentalità dello spreco nella società. hanno pensato quindi di sensibilizzare i propri compagni di classe ad un consumo più ecosostenibile li ha portati all’idea di creare una piattaforma digitale per scambiare i libri di scuola usati.
 
La sostenibilità non è soltanto per gli ecologisti (Zürich)
Il lavoro di approfondimento (LA) è una grande opportunità per le persone in formazione di affrontare in modo fondato un argomento legato allo sviluppo sostenibile. Un apprendista si è per esempio chiesto quanto sia sostenibile la città di Zurigo. Un altro apprendista invece ha sviluppato dei consigli pratici sul riciclaggio (pneumatici, oli, acque di scarico, ecc.) per la sua azienda formatrice. La loro insegnante trova particolarmente interessante “quando i giovani comprendono che la sostenibilità non è solo per gli ecologisti, ma ha a che fare con la loro vita”.
 

Creiamo il futuro (Aarau)
La Scuola d'Arti Visive d'Argovia sviluppa e testa idee per migliorare lo sviluppo sostenibile nella scuola e nell'impresa formatrice. Durante una settimana di progetto gli studenti hanno seguito un seminario sulla sostenibilità nei quali hanno riflettuto sulle sfide ecologiche e sociali del loro ambiente formativo e lavorativo. Hanno così potuto sviluppare delle idee di miglioramento e le hanno concretizzate in gruppi di progetto (p.es. migliori procedure per una maggiore efficienza energetica e dei materiali, riciclaggio, acquisto di prodotti sostenibili).

 

Attività didattiche di attori esterni

  Laboratorio dell'energia e del clima (Fondazione myclimate)
Questo progetto nazionale consente agli apprendisti di realizzare, nella scuola professionale o nella loro impresa formatrice, dei progetti innovativi concreti volti a migliorare la protezione del clima e l’efficienza energetica. I progetti sono commisurati alle conoscenze e alle competenze degli apprendisti nei rispettivi settori di specializzazione, incoraggiandoli quindi a prendere l’iniziativa.
 
 
Ulteriori risorse
  Economia circolare: definizione, importanza e vantaggi (Parlamento Europeo)
Nell’Unione europea si producono ogni anno più di 2,5 miliardi di tonnellate di rifiuti. L’UE sta aggiornando la legislazione sulla gestione dei rifiuti per promuovere la transizione verso un’economia circolare, in alternativa all’attuale modello economico lineare. Ma che cosa significa economia circolare? Tutti i vantaggi per l’ambiente, la crescita e i cittadini spiegati in un video e un’infografica.
 
  Economia circolare (UFAM)
Pagina informativa della Confederazione dedicata all'economia circolare con i seguenti approfondimenti: definizione di economia circolare, ecodesign al servizio di una produzione circolare, l’economia circolare in Svizzera, il contributo della Confederazione e l’economia circolare all’estero.
 
  Economia circolare: la posizione degli ambienti economici (economiesuisse.ch)
L'economia svizzera fa un passo avanti e si concentra sempre più sulla chiusura dei cicli dei materiali, sull'utilizzo dell'energia e sullo sviluppo di prodotti il più possibile sostenibili. Questo documento di posizione mostra a quali condizioni l'economia circolare può sviluppare appieno il suo potenziale e delinea anche le esigenze di economiesuisse nei confronti della politica svizzera.  
 
  Economia circolare: definizione, significato ed esempi (studenti.it)
Cos'è e cosa significa economia circolare? Spiegazione ed esempi dell'economia circolare, il modello produttivo che non inquina. Con un video esplicativo di Student Talk (5'11").  
 
  La sostenibilità non deve essere promossa solo a scuola (SUFFP)
Intervista alla Dr. Noora Buser, co-presidente di Impact Hub Schweiz, membro di comitato di Circular Economy Switzerland e specializzata nel tema dell’economia circolare, in vista del suo intervento al convegno SUFFP SustainableSkills, tenutosi il 31 maggio 2022 nel Kursaal di Berna.  
 
  L'educazione all'economia (éducation21)
Essa consente di sviluppare le competenze necessarie per rispondere alle nuove e complesse sfide economiche che ogni individuo si trova ad affrontare nei suoi diversi ruoli. In particolare si toccano gli approcci integrativi che tengono conto delle implicazioni delle attività economiche in vari ambiti guidati da valori forti e da una visione trasformativa della società (finanza etica, consumo responsabile, economia verde o circolare, responsabilità sociale delle imprese, economia sociale e solidale, ecc.).
 
  Cambiare la formazione per cambiare il paradigma (EconomiaCircolare.com)
Tavola rotonda virtuale: la transizione ecologica non è solo una questione tecnologica o di investimenti. Interessa anche i comportamenti individuali e il futuro, quindi la formazione delle nuove generazioni, l’adeguata preparazione di lavoratrici e lavoratori ai nuovi processi produttivi e servizi e, non ultimo, l’università e tutto quello che è formazione post laurea. Per calare il nuovo paradigma dell’economia circolare in tutte queste dimensioni, è fondamentale ripensare a tutti i livelli cosa si insegna e come. Inoltre sul portale si trovano approfondimenti, buone pratiche, storie e idee e quant'altro.
 
  L’ESS: antidoto allo spreco nel mercato (éducation21)
Intervista (con video) a Marco Geronimi Stoll. Per lui l’educazione deve essere sostenibile per essere tale. Sfruttando le competenze ESS i docenti sono in grado di guidare gli allievi a utilizzare i prodotti che il mercato mette a disposizione in maniera responsabile e consapevole, smarcandosi in maniera importante da quello che la pubblicità vorrebbe imporre.  
 
  versounaeconomiacircolare.it (Fondazione Cogeme)
Verso un’economia circolare: avvio di un Centro Nazionale di Competenza in provincia di Brescia (I). Questo si rivolge in modo particolare a scuole e enti locali, in quanto si ritiene rappresentino il vero cambiamento; l’economia circolare necessita di una rivoluzione paradigmatica del pensiero che deve partire dai giovani. Dedica delle sezioni specifiche ai materiali didattici e alle buone pratiche.
 
Approccio ​​​​interdisciplinare per i temi ecologici (CERDD)
L'approccio comprende delle informazioni di base con delle schede tecniche inerenti i vari sottotemi (fra questi riciclaggio, gestione dei rifiuti ed economia circolare) per dare la possibilità al/la docente di raccogliere le nozioni di base prima di affrontare un determinato argomento con degli studenti. Il tutto correlato da proposte di unità didattiche dettagliate.
 
Le scuole verso l'economia circolare (zerosprechi.it)
Con questo sito "Gli Amici della Terra" vogliono offrire spunti concreti per favorire una miglior politica di gestione integrata e valorizzazione delle risorse capace di contribuire alla promozione di  meccanismi virtuosi  di economia circolare in Italia. Attenzione particolare è rivolta ai progetti per le scuole.
 
  Circular economy - strategy business game (ecoCEO)
Il sito propone alla classe materiali didattici divertenti e coinvolgenti che aiutando gli studenti ad approfondire le loro conoscenze sull'economia circolare e sull'imprenditorialità sostenibile! Le attività (per studenti e apprendisti dai 15 ai 18 anni) incoraggiano la ricerca indipendente, la sperimentazione, la collaborazione, l'imprenditorialità e la creatività. Gli argomenti sono interdisciplinari, risultando quindi adatti a progetti di lavoro legati all'economia, alla geografia, alla scienza e all'etica. 
 
  Un kit di strumenti per promuovere l'economia circolare nelle regioni, nei comuni e nelle città (regiosuisse)
L’economia circolare guadagna importanza e rappresenta un’opportunità di sviluppo sostenibile per le regioni e le città, consentendo di mettere in rete gli attori locali e regionali, di rafforzare la cooperazione e di valorizzare le potenzialità. regiosuisse ha messo a punto un nuovo strumento che risponde a queste domande, offre supporto per la transizione verso l’economia circolare, propone un quadro di orientamento, ausili e consigli pratici e può servire da fonte di ispirazione. 
 
 

Il dossier tematico è stato realizzato con il sostegno dell'UFAM e di SANUdurabilitas


Collegamenti ai seguenti obiettivi dello sviluppo sostenibile:

         

I 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile (OSS)

Anche la rivista pratica ventuno tratta questo tema.
 

Dossier tematici correlati per coltivare l’ESS

> Rifiuti-Sufficienza
> Energia
> Consumo e moda
> Materie prime
> Mercato - Prezzo - Valore

    > Lista di tutti i dossier tematici         

 

 

Contatto