Giardini scolastici e spazi verdi esterni

È importante pensare al futuro in un giardino scolastico se si vuole garantire un raccolto di successo. I bambini o i giovani lavorano insieme, si responsabilizzano, imparano ad apprezzare la natura e i suoi doni e scoprono come coltivare il cibo. Il giardino è un luogo ideale per lo svolgimento di altre lezioni all'aperto. È anche un progetto che arricchisce tutta la scuola.

Introduzione

   1. Pertinenza del tema

   2. Educazione allo sviluppo sostenibile (ESS)

   3. Trasposizione didattica in classe

   4. Trasposizione didattica a scuola

  pubblicato il 30.09.2021
1° ciclo

Nel Piano di Studio

Contesti di formazione generale

Contesto salute e benessere: la promozione della salute si estende allo sviluppo del benessere individuale e sociale, visto non solo in relazione ai bisogni dell’individuo ma in stretta interazione con il contesto ambientale entro cui il soggetto vive. Una delle dimensioni in gioco è sapersi comportare in modo attivo, responsabile e sicuro.

Contesto vivere assieme ed educazione alla cittadinanza: la vita comunitaria implica una partecipazione ai compiti comuni e una ripartizione dei ruoli. Questi momenti di vita sociale, oltre a tutto quanto succede nel quotidiano d’aula, sono momenti di apprendimento essenziali.

Contesto economico e consumi: l’educazione al consumo e al rispetto dell’ambiente sarà un tema dei primi anni di scuola che andrà prolungandosi negli anni successivi su dimensioni spaziali sempre più ampie. Una delle dimensioni in gioco è la presa di coscienza dei limiti di libertà umana nello sfruttamento dell’ambiente e conoscenza del significato di uno sviluppo durevole o sostenibile.

A titolo esemplificativo, per il 1° ciclo, si richiamo, per esempio, le seguenti situazioni di vita:

  • situazioni di aiuto reciproco quando non si è in grado di soddisfare i propri bisogni primari;
  • collaborazione e partecipazione alle attività collettive;
  • rilevazione nel territorio delle conseguenze delle modalità di consumo (rifiuti, inquinamenti, ecc.).

 
Competenze trasversali
: collaborazione, comunicazione, strategie d'apprendimento, pensiero creativo, pensiero riflessivo e critico.

Materiali didattici

Conoscere e pensare la città
La progettazione partecipata della città può risultare particolarmente ricca e produttiva se a partecipare sono i bambini. Partendo dalle loro esperienza, dalle loro esigenze e dai loro sogni è possibile realizzare una città a misura di bambino, più umana e vivibile per tutti.
 
Lo scrigno dell'orto
Osservare la natura e scoprire i suoi cicli e i suoi equilibri al passo con le stagioni. Ma non solo, questo manuale è molto di più, permette di creare un orto per crescere ortaggi, cereali e fiori di ogni forma e colore col motto: "facciamo crescere la biodiversità prendendoci cura di noi e del mondo in cui viviamo". Un manuale a 360° per avvicinare i bambini alla terra.
 
Uscire, osservare, sperimentare
Valentina la chiocciola sprona i docenti del 1° e 2° ciclo a effettuare una gita nei dintorni della scuola. La guida fornisce indicazioni pratiche su come scegliere un percorso, come definirne l’approccio, in che modo stabilire degli obiettivi conformi al piano di studio e ai principi dell’ESS. Essa è adatta al . La guida presenta inoltre degli esempi dai quali trarre ispirazione.
 
Una scuola per l'ambiente
Nell'era della globalizzazione la scuola è chiamata a sviluppare attitudini complesse e l'azione educativa non può dunque sottrarsi alla necessità di costruire nei giovani, ma non solo, comportamenti responsabili verso l'ambiente, patrimonio dell'intera umanità, a partire dai singoli contesti di vita e relazione: dallo spazio dell'aula, a quello della città, fino allo spazio del mondo.
 
  La mia amica ape
Libro illustrato che racconta il percorso di amicizia tra una bimba che vive in città e un'ape che entra per caso nella sua cameretta. Ne nasce un'amicizia che permette all'ape di far conoscere alla bambina la bellezza della natura e il ruolo delle api mostrando la necessità di agire per creare un ambiente favorevole alla natura anche in luogo apparentemente artificiale come quello della città.
 
Anti-Littering et Recycling Heroes
Questa risorsa è molto completa e offre una varietà di metodi e attività tra il lavoro in aula e quello sul campo. Portano gli allievi a mettere in discussione i loro valori e i loro comportamenti, individualmente e collettivamente, per osservare e prendere impegni concreti. Le riflessioni e le attività permettono di collegare le conoscenze teoriche con i fatti osservati, le visite o le azioni svolte nella pratica.
 

Set didattici

Il suolo: poco conosciuto e tanto importante!
Suggerimento didattico - del Kit ESS "1024" Sguardi - dedicato al suolo che è la risorsa non rinnovabile più scarsa della Svizzera. Svolge innumerevoli funzioni a livello economico, ecologico e sociale, e assume quindi un'importanza fondamentale per l'essere umano: immagazzina e filtra la nostra acqua potabile, fornisce cibo, biomassa, geotermia, materie prime minerali ed è alla base della biodiversità .
 

Pratiche ESS

  Benvenuti al Gartenclub ! 
Alle elementari di Milchbuck ci sono progetti integrativi e un ambiente d’apprendimento che favoriscono il rispetto dell’individuo e la cooperazione.
 

Attività didattiche di attori esterni

Lunga vita ai prati in fior! (Pro Natura)
I prati fioriti in città e in campagna sono ambienti affascinanti e importanti per molte specie animali e vegetali. L'obiettivo dell'animazione è che i bambini imparino ad apprezzare e a proteggere i prati fioriti ricchi di specie riconoscendone il valore ecologico. Gli studenti stessi diventano ricercatori e determinano la biodiversità in un prato. L'habitat viene esplorato attraverso tutti i sensi e vengono discusse diverse forme di gestione.
 
  Un albergo per le api selvatiche (Naturalmente scuola)
Il progetto prevede un approccio al mondo delle api attraverso l'osservazione delle stesse e del loro ambiente, oltre ad attività manuali di costruzione di un rifugio ed eventualmente allestimento del giardino scolastico a favore degli insetti impollinatori.
 
   
2° ciclo

Nel Piano di Studio

Contesti di formazione generale

Contesto salute e benessere: la promozione della salute si estende allo sviluppo del benessere individuale e sociale, visto non solo in relazione ai bisogni dell’individuo ma in stretta interazione con il contesto ambientale entro cui il soggetto vive. Una delle dimensioni in gioco è sapersi comportare in modo attivo, responsabile e sicuro.

Contesto vivere assieme ed educazione alla cittadinanza: la vita comunitaria implica una partecipazione ai compiti comuni e una ripartizione dei ruoli. Una progettualità in comune, a gruppi, per classe o per istituto darà l’occasione di sperimentare, al di là della vita scolastica, la capacità di lavorare assieme a una realizzazione comune.

Contesto economico e consumi: l’educazione al consumo e al rispetto dell’ambiente sarà un tema dei primi anni di scuola che andrà prolungandosi negli anni successivi su dimensioni spaziali sempre più ampie. Una delle dimensioni in gioco è la presa di coscienza dei limiti di libertà umana nello sfruttamento dell’ambiente e conoscenza del significato di uno sviluppo durevole o sostenibile.

A titolo esemplificativo, per il 2° ciclo, si richiamo, per esempio, le seguenti situazioni di vita:

  • assunzione di comportamenti adeguati alla propria salute e per la tutela dell’ambiente;
  • rispetto delle diverse forme di vita.
  • realizzazione di progetti collettivi (a livello locale) nei quali il lavoro finale è realizzabile solo attraverso la condivisione degli obiettivi e con la partecipazione responsabile di tutti;
  • rifiuto di comportamenti fondati sullo spreco;
  • utilizzo di istruzioni per compiere delle azioni.

 
Competenze trasversali
: collaborazione, comunicazione, strategie d'apprendimento, pensiero creativo, pensiero riflessivo e critico.

Materiali didattici

Stimoli e riflessioni sul tema della partecipazione
La partecipazione è un elemento importante riconosciuto a livello internazionale. È presente nella Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, ratificata dalla Svizzera. Partendo da questo approccio, il documento, che si rivolge ai docenti, fornisce stimoli e riflessioni per dar vita alla partecipazione.
 
Conoscere e pensare la città
La progettazione partecipata della città può risultare particolarmente ricca e produttiva se a partecipare sono i bambini. Partendo dalle loro esperienza, dalle loro esigenze e dai loro sogni è possibile realizzare una città a misura di bambino, più umana e vivibile per tutti.
 
Il piacere dell'orto
Manuale per creare il proprio orto con un percorso che si sviluppa in quattro sezioni: produzione, che deve essere sostenibile, aspetto e funzionalità, adattabilità al contesto in cui si situa l'orto e ruolo quale punto d'incontro con al centro aspetti quali l'educazione e l'inclusione. Il libro contiene inoltre diverse esperienze di orti in contesti differenti (urbani, scolastici, ecc.) di diverse parti del mondo (qui e altrove). Nel manuale vengono inoltre presentate una quindicina di attività didattiche e delle schede contenenti indicazioni generali che facilitino una scelta consapevole degli ortaggi idonei ai diversi tipi di orto.
 
Uscire, osservare, sperimentare
Valentina la chiocciola sprona i docenti del 1° e 2° ciclo a effettuare una gita nei dintorni della scuola. La guida fornisce indicazioni pratiche su come scegliere un percorso, come definirne l’approccio, in che modo stabilire degli obiettivi conformi al piano di studio e ai principi dell’ESS. Essa è adatta al . La guida presenta inoltre degli esempi dai quali trarre ispirazione.
 
Lo scrigno dell'orto
Osservare la natura e scoprire i suoi cicli e i suoi equilibri al passo con le stagioni. Ma non solo, questo manuale è molto di più, permette di creare un orto per crescere ortaggi, cereali e fiori di ogni forma e colore col motto: "facciamo crescere la biodiversità prendendoci cura di noi e del mondo in cui viviamo". Un manuale a 360° per avvicinare i bambini alla terra.
 
Una scuola per l'ambiente
Nell'era della globalizzazione la scuola è chiamata a sviluppare attitudini complesse e l'azione educativa non può dunque sottrarsi alla necessità di costruire nei giovani, ma non solo, comportamenti responsabili verso l'ambiente, patrimonio dell'intera umanità, a partire dai singoli contesti di vita e relazione: dallo spazio dell'aula, a quello della città, fino allo spazio del mondo.
 
Anti-Littering et Recycling Heroes
Questa risorsa è molto completa e offre una varietà di metodi e attività tra il lavoro in aula e quello sul campo. Portano gli allievi a mettere in discussione i loro valori e i loro comportamenti, individualmente e collettivamente, per osservare e prendere impegni concreti. Le riflessioni e le attività permettono di collegare le conoscenze teoriche con i fatti osservati, le visite o le azioni svolte nella pratica.
 
Storia dei semi
Vandana Shiva si rivolge ai giovani lettori raccontando la storia dei semi. Imparare questa storia significa comprendere la biodiversità e la straordinaria ricchezza delle piante utili all'uomo che si trovano in natura. Vandana spiega anche il legame forte che unisce gli uomini ai semi, fonte di nutrimento e quindi elemento fondamentale per la nostra sopravvivenza. Infine tratta della "libertà" dei semi, rivelando la strategia di quelle multinazionali che brevettano semi artificiali riducendo le specie vegetali e provocando la totale dipendenza dei contadini.
 

Set didattici

  Il suolo: poco conosciuto e tanto importante!
Suggerimento didattico - del Kit ESS "1024" Sguardi - dedicato al suolo che è la risorsa non rinnovabile più scarsa della Svizzera. Svolge innumerevoli funzioni a livello economico, ecologico e sociale, e assume quindi un'importanza fondamentale per l'essere umano: immagazzina e filtra la nostra acqua potabile, fornisce cibo, biomassa, geotermia, materie prime minerali ed è alla base della biodiversità.
 

Pratiche ESS

  Città! Piante! via!
La produzione biologica di verdure da parte degli allievi in periferia e il loro consumo. Hanno imparato a conoscere la loro dieta, hanno fatto ricerche su una cooperativa di giardini. La motivazione a fare qualcosa con le proprie mani è rimasta intatta nonostante il tempo non sempre favorevole!
 
Benvenuti al Gartenclub ! 
Alle elementari di Milchbuck ci sono progetti integrativi e un ambiente d’apprendimento che favoriscono il rispetto dell’individuo e la cooperazione.
 

Attività didattiche di attori esterni

Lunga vita ai prati in fior! (Pro Natura)
I prati fioriti in città e in campagna sono ambienti affascinanti e importanti per molte specie animali e vegetali. L'obiettivo dell'animazione è che i bambini imparino ad apprezzare e a proteggere i prati fioriti ricchi di specie riconoscendone il valore ecologico. Gli studenti stessi diventano ricercatori e determinano la biodiversità in un prato. L'habitat viene esplorato attraverso tutti i sensi e vengono discusse diverse forme di gestione.
 

 
Un albergo per le api selvatiche (Naturalmente scuola)
Il progetto prevede un approccio al mondo delle api attraverso l'osservazione delle stesse e del loro ambiente, oltre ad attività manuali di costruzione di un rifugio ed eventualmente allestimento del giardino scolastico a favore degli insetti impollinatori. 
 
   
3° ciclo

Nel Piano di Studio

Contesti di formazione generale

Contesto vivere assieme ed educazione alla cittadinanza: la vita comunitaria implica una partecipazione ai compiti comuni e una ripartizione dei ruoli. Il lavoro su progetti comuni anche di una certa importanza e durata, la presa di responsabilità nella conduzione e nella realizzazione dei progetti da parte degli allievi è educazione alla convivenza civile e alla democrazia.

Contesto economico e consumi: l’educazione al consumo e al rispetto dell’ambiente sarà un tema dei primi anni di scuola che andrà prolungandosi negli anni successivi su dimensioni spaziali sempre più ampie. Una delle dimensioni in gioco è la presa di coscienza dei limiti di libertà umana nello sfruttamento dell’ambiente e conoscenza del significato di uno sviluppo durevole o sostenibile. Il valore interdisciplinare dell’apprendimento delle competenze sarà ancor più valorizzato dall’estensione di queste attività sul territorio circostante.

A titolo esemplificativo, per il 3° ciclo, si richiamo, per esempio, le seguenti situazioni di vita:

  • formulazione di proposte migliorative relative al contesto in cui si vive;
  • organizzazione del lavoro, usufruendo delle capacità di ognuno, collaborando in modo produttivo;
  • ripartizione e assunzione di ruoli;
  • rispetto dell’ambiente privato e pubblico circostante;
  • organizzazione di iniziative nelle quali gli allievi prendono parte attiva in progetti legati ai consumi, all’ambiente (…);
  • realizzazione di interventi per migliorare piccole situazioni locali sulle quali la scuola può influire.

 
Competenze trasversali
: collaborazione, comunicazione, strategie d'apprendimento, pensiero creativo, pensiero riflessivo e critico.

Materiali didattici

Educare allo sviluppo sostenibile - Pensare il futuro, agire oggi
Questo volume, forte dell’esperienza di un progetto nazionale iniziato un decennio prima, contiene diverse proposte didattiche (singole lezioni, unità didattiche e anche progetti d’istituto) che aiutano i docenti ad avvicinare i propri alunni allo sviluppo sostenibile. L’attenzione è posta sulle relazioni tra scienza e vita quotidiana nel capire, rispettare e protegger l’ambiente e la salute, a partire da azioni concrete che permettono ai ragazzi di fare qualcosa in prima persona.
 
Stimoli e riflessioni sul tema della partecipazione
La partecipazione è un elemento importante riconosciuto a livello internazionale. È presente nella Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, ratificata dalla Svizzera. Partendo da questo approccio, il documento, che si rivolge ai docenti, fornisce stimoli e riflessioni per dar vita alla partecipazione.
 
Conoscere e pensare la città
La progettazione partecipata della città può risultare particolarmente ricca e produttiva se a partecipare sono i bambini. Partendo dalle loro esperienza, dalle loro esigenze e dai loro sogni è possibile realizzare una città a misura di bambino, più umana e vivibile per tutti.
 
Il piacere dell'orto
Manuale per creare il proprio orto con un percorso che si sviluppa in quattro sezioni: produzione, che deve essere sostenibile, aspetto e funzionalità, adattabilità al contesto in cui si situa l'orto e ruolo quale punto d'incontro con al centro aspetti quali l'educazione e l'inclusione. Il libro contiene inoltre diverse esperienze di orti in contesti differenti (urbani, scolastici, ecc.) di diverse parti del mondo (qui e altrove). Nel manuale vengono inoltre presentate una quindicina di attività didattiche e delle schede contenenti indicazioni generali che facilitino una scelta consapevole degli ortaggi idonei ai diversi tipi di orto.
 
Lo scrigno dell'orto
Osservare la natura e scoprire i suoi cicli e i suoi equilibri al passo con le stagioni. Ma non solo, questo manuale è molto di più, permette di creare un orto per crescere ortaggi, cereali e fiori di ogni forma e colore col motto: "facciamo crescere la biodiversità prendendoci cura di noi e del mondo in cui viviamo". Un manuale a 360° per avvicinare i bambini alla terra.
 
Una scuola per l'ambiente
Nell'era della globalizzazione la scuola è chiamata a sviluppare attitudini complesse e l'azione educativa non può dunque sottrarsi alla necessità di costruire nei giovani, ma non solo, comportamenti responsabili verso l'ambiente, patrimonio dell'intera umanità, a partire dai singoli contesti di vita e relazione: dallo spazio dell'aula, a quello della città, fino allo spazio del mondo.
 
Anti-Littering et Recycling Heroes
Questa risorsa è molto completa e offre una varietà di metodi e attività tra il lavoro in aula e quello sul campo. Portano gli allievi a mettere in discussione i loro valori e i loro comportamenti, individualmente e collettivamente, per osservare e prendere impegni concreti. Le riflessioni e le attività permettono di collegare le conoscenze teoriche con i fatti osservati, le visite o le azioni svolte nella pratica.
 
Storia dei semi
Vandana Shiva si rivolge ai giovani lettori raccontando la storia dei semi. Imparare questa storia significa comprendere la biodiversità e la straordinaria ricchezza delle piante utili all'uomo che si trovano in natura. Vandana spiega anche il legame forte che unisce gli uomini ai semi, fonte di nutrimento e quindi elemento fondamentale per la nostra sopravvivenza. Infine tratta della "libertà" dei semi, rivelando la strategia di quelle multinazionali che brevettano semi artificiali riducendo le specie vegetali e provocando la totale dipendenza dei contadini.
 

Set didattici

  Il suolo: poco conosciuto e tanto importante!
Suggerimento didattico - del Kit ESS "1024" Sguardi - dedicato al suolo che è la risorsa non rinnovabile più scarsa della Svizzera. Svolge innumerevoli funzioni a livello economico, ecologico e sociale, e assume quindi un'importanza fondamentale per l'essere umano: immagazzina e filtra la nostra acqua potabile, fornisce cibo, biomassa, geotermia, materie prime minerali ed è alla base della biodiversità .
 

Pratiche ESS

Orto biodidattico |
Il giardino della scuola diventa un'aula all'aperto, promuovendo l'apprendimento e lo sviluppo delle abilità. Il progetto si concentra sulla sostenibilità dell'attività umana e permette di esaminare questioni come lo sfruttamento e la scarsità delle risorse non rinnovabili necessarie alla vita, come l'acqua e il suolo. Monocolture, pesticidi, OGM, specie invasive, ma anche permacultura, riciclaggio, Km0, sono tra gli esempi proposti e analizzati.
 
Rinaturiamo |
Una classe di Giubiasco (TI) e un corso d'acqua da valorizzare: gli allievi si mettono nei panni degli ingegneri e propongono soluzioni. Tutto è iniziato nel 2008, quando il fiume Vallascia è esondato proprio nei pressi della scuola. Partendo da un'analisi della situazione, gli allievi determinano le cause dell'inondazione e propongono soluzioni al problema. Riflettendo sugli interventi di rinaturalizzazione previsti, gli allievi concretizzano il loro progetto e presentano le loro soluzioni. Tutto questo è arricchito dall'interazione diretta con i tecnici del cantiere, che li consigliano e rispondono alle loro domande.
 

Attività didattiche di attori esterni

  Attualmente non abbiamo delle proposte per questo ciclo nel nostro catalogo online.
Questa pagina sarà aggiornata regolarmente, ritornate a controllare le novità!
 
   
Sec II

Nei Piani di Studio

Formazione professionale: programma  quadro per l'insegnamento della cultura generale
Area d'apprendimento società: ecologia, etica.

Scuole di maturità professionale: programma quadro d’insegnamento per la maturità professionale
Ambito specifico: scienze naturali.
Ambito complementare: tecnica e ambiente.

Scuole di maturità liceale: piano quadro degli studi per le scuole di maturità
Materie: biologia, geografia, fisica.

Scuole specializzate: programma quadro d'insegnamento per scuole specializzate
Secondo settore di studio: matematica, scienze naturali, informatica.
Terzo settore di studio: scienze umane e sociali.

Materiali didattici

Biodiversi
Difendere il gusto è difendere la diversità, significa aver cura per la biodiversità della Terra. Il gusto è un concetto complesso, che aiuta a vivere in modo ecologico e a stare bene: è piacere che conosce, oppure sapere che gode. Con un fertile scambio di idee tra scienze gastronomiche e scienze botaniche, Carlo Petrini e Stefan Mancuso tracciano scenari da cui ripensare la vita sul Pianeta (per docenti).
 
Educare allo sviluppo sostenibile - Pensare il futuro, agire oggi
Questo volume, forte dell’esperienza di un progetto nazionale iniziato un decennio prima, contiene diverse proposte didattiche (singole lezioni, unità didattiche e anche progetti d’istituto) che aiutano i docenti ad avvicinare i propri alunni allo sviluppo sostenibile. L’attenzione è posta sulle relazioni tra scienza e vita quotidiana nel capire, rispettare e protegger l’ambiente e la salute, a partire da azioni concrete che permettono ai ragazzi di fare qualcosa in prima persona.
 
Il piacere dell'orto
Manuale per creare il proprio orto con un percorso che si sviluppa in quattro sezioni: produzione, che deve essere sostenibile, aspetto e funzionalità, adattabilità al contesto in cui si situa l'orto e ruolo quale punto d'incontro con al centro aspetti quali l'educazione e l'inclusione. Il libro contiene inoltre diverse esperienze di orti in contesti differenti (urbani, scolastici, ecc.) di diverse parti del mondo (qui e altrove). Nel manuale vengono inoltre presentate una quindicina di attività didattiche e delle schede contenenti indicazioni generali che facilitino una scelta consapevole degli ortaggi idonei ai diversi tipi di orto.
 
Storia dei semi
Vandana Shiva si rivolge ai giovani lettori raccontando la storia dei semi. Imparare questa storia significa comprendere la biodiversità e la straordinaria ricchezza delle piante utili all'uomo che si trovano in natura. Vandana spiega anche il legame forte che unisce gli uomini ai semi, fonte di nutrimento e quindi elemento fondamentale per la nostra sopravvivenza. Infine tratta della "libertà" dei semi, rivelando la strategia di quelle multinazionali che brevettano semi artificiali riducendo le specie vegetali e provocando la totale dipendenza dei contadini.
 

Set didattici

  Attualmente non abbiamo delle unità didattiche per questo ciclo nel nostro catalogo online.
Questa pagina sarà aggiornata regolarmente, ritornate a controllare le novità!
 

Pratiche ESS

Sale in zucca! |
Dopo aver visto il film "Domani", le classi del liceo di Lugano (TI) hanno dimostrato la loro volontà di agire creando un orto. Il risultato: la progettazione e la costruzione di un orto didattico urbano. La sua coltivazione ha permesso loro di essere coinvolti personalmente ed è stato un eccellente strumento didattico per combinare teoria e pratica, facilitando l'apprendimento. È anche uno spazio di sperimentazione scientifica, riflessione, divulgazione, sensibilizzazione e collaborazione con altre scuole e classi. Ha anche fornito l'opportunità di riflettere sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
 
La scuola al centro del villaggio 
Una scuola professionale SPAI, Locarno (TI)) come laboratorio, un microcosmo di quello che potrebbe essere la società di domani... L'obiettivo, all'inizio, era quello di rendere la scuola più attiva e dinamica, poi il progetto è cresciuto sviluppando ulteriormente le attività, le iniziative e i temi trattati, coinvolgendo un numero crescente di docenti e apprendisti. L'obiettivo è quello di aiutare a rispondere a due grandi sfide del nostro tempo: il multiculturalismo e l'emergenza climatica. La scuola è quindi vista come un punto di riferimento per le persone in formazione, ma anche per affrontare questioni complesse e formare cittadini responsabili e preparati.
 

Attività didattiche di attori esterni

  Attualmente non abbiamo delle proposte per questo ciclo nel nostro catalogo online.
Questa pagina sarà aggiornata regolarmente, ritornate a controllare le novità!
 
   
Ulteriori risorse
Scuole in fiore - i progetti nelle scuole
In cinque anni 84'000 bambini, ragazzi e insegnanti di oltre 5'905 classi scolastiche in tutta la Svizzera hanno partecipato all’iniziativa «Scuole in fiore» facendo fiorire una superficie di più di 73'200 metri quadri. Un impegno lodevole che ha portato a un risultato sorprendente!
 
Orti nelle scuole | ortoascuola.ch
Orto a scuola presenta una serie iniziative nella scuole della Svizzera italiana e propone l'annuale scambio dei semi e propone momenti di formazione per i docenti.
 
  Dal seme al piatto (Testimonianza)
Pochi giorni prima del Lockdown si è tenuta la 3. edizione della “Giornata di scambio di semi e piantine tra le scuole” presso la sede delle scuole comunali di Giubiasco, quartiere Palasio. Un’occasione ghiotta anche per gli allievi del corso obligatorio di educazione alimentare (SM Canobbio) della docente Vlady Ceresa e quelli del corso opzionale di “agricoltura civica” (SM Giubiasco) del docente, di geografie e storia, Gionata Pieracci.
 
   In visita presso l'orto scolastico (Testimonianza)
In ogni scuola è possibile realizzare un orto con una spesa minima. Un progetto di questo genere permette infatti alle classi di imparare a lavorare la terra e di seguire da vicino il ciclo della natura. Nelle lezioni in classe, che si svolgono in parallelo, il tema è poi ampliato con altri riferimenti all'ESS e approfondito. Alla fine si raccoglie il frutto del proprio lavoro: un prodotto che tutti possono assaporare.
 
Agricoltura urbana (14'49") | Sec II
È nato come “progetto mais”, ma il mais è solo una delle molte specie coltivate a Locarno nell’ambito di un particolare esperimento di agricoltura urbana che fa parte del più ampio progetto "La scuola al centro del Villaggio". Vi è coinvolto il Centro professionale tecnico, ma anche la scuola speciale e le associazioni di quartiere della città. Gli ortaggi e i numerosi dati raccolti ci restituiscono l’immagine di una coltivazione intensiva, molto produttiva, senza l’utilizzo di acqua per l’irrigazione, pesticidi e fertilizzanti.
 
  missione-suolo.ch
Quali sono gli animali che vivono nel suolo? Qual è il ruolo del suolo per le piante? Che cosa accade all’acqua nel suolo? Che cos’è il suolo? Da quali strati è costituito? Questo è altro si può scoprire in questo portale.
 
Pro Specie Rara
ProSpecieRara è la forza motrice del lavoro di salvaguardia della diversità genetica e socioculturale di varietà e razze per le prossime generazioni, che si realizza grazie alla rete diffusa in tutta la Svizzera di salvasemi, custodi delle varietà, allevatrici e allevatori.
 
Vivaio forestale - Dip. del Territorio TI
Il vivaio forestale cantonale è un’azienda cantonale che produce piante forestali di provenienza autoctona impiegati per interventi forestali, rinaturazioni ed interventi di ingegneria naturalistica sia nell’ambito pubblico che quello privato.
 
L'orto bio
Lortobio è un luogo di pratica orticola biologica che propone anche delle attività didattiche. L'intento è di avvicinare le scuole alfine di sviluppare sensibilità e attenzione all’ambiente e avvicinare i/le bambine/i al mondo rurale,  all’agricoltura biologica, all’alimentazione sana e alla natura in tutte le sue espressioni.
 

Fibl Logo

Istituto di ricerca dell’agricoltura biologica
Il FiBL - con sedi in Svizzera, Germania, Austria, Ungheria (ÖMKi) e Francia, e che col FiBL Europe dispone di una rappresentanza a Bruxelles (Belgio) - dispone di competenze in tutti i campi dell’agricoltura biologica. Propone una serie di approfondimenti su temi come: suolo, piante, animali, società, sostenibilità, garanzia della qualità, scambio di conoscenze e propone uno sguardo internazionale.

 

Il dossier tematico è stato realizzato con il sostegno dell'Istituto scuola dell'infanzia/scuola elementare (IKU) della FHNW.

Collegamenti ai seguenti obiettivi dello sviluppo sostenibile:

        

I 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile (OSS)

 

Dossier tematici correlati per coltivare l’ESS

> Alimentazione
> Biodiversità
> Insegnare all'aperto
 

    > Lista di tutti i dossier tematici       

    

 

Contatto